FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: la neve anche a bassa quota in Italia nei prossimi giorni. Ecco le località

Prima neve sull'alta Lombardia e Dolomiti: imbiancate anche Livigno e Cortina d'Ampezzo e Madonna di Campiglio
Tendenza4 Novembre 2021 - ore 18:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Novembre 2021 - ore 18:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

La neve è arrivata. La presenza di un ciclone freddo proveniente dal Nord Europa si è abbattuto su buona parte dell'Italia con i primi fiocchi caduti in diverse località del Nord. In queste ore, infatti, la dama bianca si è presentata in maniera anche abbondante sull'alta Lombardia e su tutte le Dolomiti colorando di bianco le località di Livigno (SO), Madonna di Campiglio (TN), Solda (BZ) e Cortina d'Ampezzo (BL).

Neve, imbiancate le Alpi e i Pirenei e le regioni del Nord Italia

Il ciclone d'aria fredda proveniente dal Nord Europa non si ferma e le previsioni meteo dei prossimi giorni sono chiare: brusco calo delle temperature su buona parte delle regioni settentrionali e possibili nevicate. Se la dama bianca ha già fatto capolino su buona parte dell'alta Lombardia e Dolomiti, nelle prossime ore potrebbe raggiungere anche diverse località a bassa quota. Per i prossimi giorni, infatti, sono previsti forti temporali con un conseguente calo delle temperature di diversi gradi e tanta neve non solo in montagna!

L'inverno è oramai alle porte e la situazione non sembra migliorare nelle prossime ore. Anche in Europa si sono registrate le prime nevicate di stagione con la dama bianca che ha imbiancato sia le Alpi che i Pirenei interessando anche località a bassa quota. Una massiccia massa di aria fredda, infatti, si è fatta sentire in buona parte del nord della Spagna e della Francia, ma anche nel nostro Paese colpendo principalmente le regioni del Nord Italia che hanno registrato un calo delle temperatura, anche se con valori al di sotto della media del periodo.

Prime nevicate in Lombardia orientale, del Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia

La corrente d'aria fredda proveniente dall'Europa ha però segnato l'arrivo delle prime nevicate sopra i 1100-1200 metri di quota con la neve che in Italia ha imbiancato le montagne della Lombardia orientale, del Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

La dama bianca è prevista anche a bassa quota nelle prossime ore per la presenza di un nuovo ciclone di aria fredda che peggiorerà le condizioni climatiche. Le previsioni meteo parlano di nevicate fino a 1000-1200 metri sulla zona dell'alta Lombardia e su tutte le Dolomiti. Intanto la neve nelle scorse ore ha già imbiancato località molto note come Madonna di Campiglio e Cortina d'Ampezzo, ma si è fatta vedere in tutto il suo splendore anche a Solda e Livigno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 01:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154