Meteo, Italia tra caldo anomalo e alcune piogge: le previsioni da venerdì 10 ottobre
L’alta pressione è in rinforzo sull’Italia e garantisce tempo stabile praticamente ovunque: fa eccezione la Sardegna, lambita da una perturbazione in lento movimento nel Mediterraneo occidentale, che andrà poi a sfiorare anche la Sicilia nei prossimi giorni. Pertanto, fino a domenica quasi tutto il Paese vivrà quella che potremmo definire una “ottobrata”, cioè una fase di stabilità atmosferica accompagnata da un clima diurno mite, con temperature oltre la media e un’anomalia marcata soprattutto al Centro-Nord.
La persistenza di condizioni di stabilità atmosferica favorirà la formazione di nebbie nelle ore più fredde in Val Padana e un concomitante peggioramento della qualità dell’aria per via del progressivo accumulo di sostanze inquinanti.

Le previsioni meteo per venerdì 10 ottobre
Cielo nuvoloso in Sardegna, con qualche pioggia e isolati temporali nel corso della giornata. Tempo più soleggiato nel resto del Paese, a parte delle velature passeggere e un po’ di nuvole in arrivo in Sicilia, dove non si escludono sporadiche piogge nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in leggero aumento, con valori pomeridiani per lo più compresi tra 21 e 25 gradi. Venti deboli, salvo dei rinforzi da est sulle isole maggiori.
Le previsioni meteo per sabato 11 ottobre
Poche variazioni nelle condizioni meteo sull’Italia. Tempo ancora in prevalenza stabile, eccetto sulle isole maggiori interessate da un po’ di nuvolosità sparsa accompagnata da qualche pioggia o rovescio. Probabile formazione di nebbie nella bassa pianura Padana tra la notte e il primo mattino.
Temperature massime ancora oltre la media in gran parte del Nord, nelle regioni tirreniche e nelle isole maggiori; valori per lo più tra 21 e 27 gradi. Un po’ ventilato in Sardegna per venti orientali e al Sud per venti settentrionali.