FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'inverno fa sul serio: neve, pioggia e gelo nel weekend del 21-22 gennaio

Neve a quote basse, venti freddi di burrasca e piogge intense: è un weekend di maltempo invernale per l'Italia. Le previsioni meteo
Previsione21 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quello del 21 e 22 gennaio è un weekend decisamente movimentato dal punto di vista meteo: dopo una stagione che finora è stata decisamente anomala, l'inverno adesso fa sul serio. Una massa d'aria gelida di origine artica insiste infatti sull'Italia, mentre un'intensa perturbazione scatena un'ondata di forte maltempo su molte delle nostre regioni, in particolare al Sud e in parte del Centro.

Tra sabato e domenica sono attese piogge abbondanti e a tratte intense soprattutto nelle regioni meridionali. Tra i protagonisti meteo del weekend anche la neve, che già nelle scorse ore si è spinta fino a quote basse al Centro-Sud, imbiancando il Vesuvio a Napoli e sfiorando le porte di Roma. Le previsioni confermano nuove nevicate abbondanti sull'Appennino, fino a quote molto basse in particolare sul versante adriatico dei settori centrali, con possibili sconfinamenti fino in pianura e lungo le coste.
Attenzione anche al vento forte: al Centro-Sud e sulle Isole maggiori potremo registrare raffiche di burrasca anche superiori ai 70 km orari. le onde potranno raggiungere i 6-7 metri sul Tirreno meridionale: alto il rischio di mareggiate.

L'apice del maltempo è previsto per sabato 21 gennaio: domenica i fenomeni dovrebbero attenuarsi al Centro-Sud, mentre in alcune zone del Nord qualche nevicata potrebbe spingersi fino a quote molto basse, in particolare in Emilia.

Le previsioni meteo per sabato 21 gennaio

Sabato tempo in prevalenza bello all’estremo Nord-Ovest, nuvole altrove. Neve fino a quote molto basse, anche in pianura e lungo le coste, su Marche, Umbria, Abruzzo e Molise.
Piogge sparse al Sud e Isole, con la formazione di temporali sul versante tirrenico e nevicate sulle zone montuose oltre 600-800 metri.

Temperature massime in calo al Sud e gran parte del Centro: freddo pungente anche nelle ore centrali della giornata. Venti forti su tutto il Centro-Sud e Isole: raffiche di burrasca fino a 70-80 Km/h soprattutto sull’Adriatico; mari in generale agitati o molto agitati.

Le previsioni meteo per domenica 22 gennaio

Nubi su gran parte d’Italia, ma con alcune temporanee schiarite, più probabili sulle Alpi Centrali, al Nord-Ovest e sulla Sardegna, specie al mattino. Neve fino a quote molto basse (200-300 metri) su Emilia orientale, Romagna e Marche; in forma più debole e isolata anche su Toscana orientale e Umbria.
Tempo instabile al Sud e sulla Sicilia, con precipitazioni sparse, intermittenti, nevose in Appennino e sui rilievi settentrionali dell’isola oltre 700-900 metri. Dalla sera si intensificano le piogge in Puglia.

Temperature senza grandi variazioni: gelate diffuse all’alba al Nord-Ovest, nelle aree interne del Centro e della Sardegna. Massime non oltre gli 11-12 gradi nei settori ionici. Venti e moto ondoso in attenuazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154