FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: insiste l'estate in questo venerdì 13 ottobre, ma l'autunno si fa strada

Fino alla giornata odierna (venerdì 13 ottobre) la scena meteo sull'Italia rimane immutata, con caldo e assenza di piogge. Nel weekend però cambia qualcosa.
Previsione13 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ancora tempo praticamente estivo in Italia, con l’alta pressione che fino alla giornata odierna (venerdì 13 ottobre) garantirà prevalenza di tempo soleggiato, assenza di piogge e, soprattutto, caldo anomalo con temperature ben al di sopra della norma. A partire dal fine settimana vedremo però i primi segnali di cambiamento e poi un sensibile calo termico: una debole perturbazione (la n.2 di ottobre) riuscirà infatti a raggiungere l’Italia, portando brevi piogge in parte del Nord e in Toscana, con un aumento delle nuvole anche altrove.

Il sistema perturbato si allontanerà rapidamente dall’Italia nella giornata di domenica 15, ma alle sue spalle arriverà una perturbazione più intensa (la n.3) che, avanzando dal Mediterraneo occidentale, lunedì 16 coinvolgerà principalmente la Sardegna e le regioni centrali portando piogge e temporali. Nella giornata di martedì 17 i suoi effetti dovrebbero risultare più diffusi. Questa tendenza necessita di conferme, consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per oggi, venerdì 13 ottobre

Giornata con cieli parzialmente nuvolosi al Nord, in generale senza precipitazioni ma non si escludono locali deboli piogge sulla Liguria. Si segnala la possibilità di nebbie in Val Padana e nelle valli toscane.

Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia, con qualche temporaneo annuvolamento solo su Campania e Calabria. Temperature massime senza grandi variazioni e sempre insolitamente elevate per ottobre. Venti in generale deboli.

Le previsioni meteo per sabato 14 ottobre

Nuvoloso al Nord, con cieli a tratti coperti e locali piogge a iniziare da Alpi occidentali e Liguria centrale, più diffuse dal pomeriggio e in serata sul settore alpino e tra Liguria e Toscana. Altrove prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

Temperature senza grandi variazioni, in lieve calo al Nord, in lieve ulteriore aumento in Sardegna. Venti meridionali in moderata intensificazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 13:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154