FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: l'ondata di caldo va oltre il weekend! Breve tregua al Nord?

L'ondata di caldo in corso si conferma la più rilevante finora per durata, intensità ed estensione. Afa al Nord e oltre 40 gradi al Centro-Sud.
Tendenza16 Luglio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza16 Luglio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

L’attuale ondata di calore sull’Italia è destinata a proseguire probabilmente fino al 24-25 luglio, confermandosi come la più rilevante di questa estate, almeno sino a questo momento, per estensione, durata ed intensità. Giusto tra sabato 20 e domenica 21 luglio potrebbe verificarsi una temporanea e lieve attenuazione sulle regioni settentrionali, lambite dalla coda di una perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale. Si tratta di un’evoluzione con un basso grado di predicibilità, dunque ancora molto incerta: se confermata, potrebbe verificarsi una breve fase di instabilità atmosferica, associata ad alcuni episodi temporaleschi che, in particolare nella giornata di domenica, coinvolgerebbero gran parte del Nord Italia.

Per venerdì 19 segnaliamo la formazione di isolati e brevi temporali di calore nel settore alpino e su quello prealpino centro-orientale e sull’Appennino tosco-emiliano. Per il resto sole e clima rovente. Sabato tempo simile, ma con la tendenza all’innesco di locali temporali di calore anche lungo la dorsale appenninica centro-meridionale.

Caldo accentuato dall'afa al Nord, picchi superiori ai 40 gradi al Sud e in Sicilia: la tendenza meteo

Sul fronte temperature, attesi picchi di 35-36 gradi al Nord, di 38-40 al Centro-Sud, localmente anche superiori nelle aree interne di pianura e di valle delle regioni peninsulari e della Sicilia.

Il caldo sarà reso ancora più pesante dalla sensazione di afa, che accentuerà il disagio soprattutto nelle città di pianura e di valle del Nord Italia, mentre lungo le coste il regime delle brezze e una vivace ventilazione da nord lungo il medio e basso Adriatico placherà leggermente la calura intensa. Caldo afoso anche di notte, con le minime all’alba che resteranno per lo più sopra i 20 gradi e in molti centri urbani intorno ai 25 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 17:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154