FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, gli ultimi aggiornamenti sulle previsioni: quando finisce il Caldo Africano

Termina il caldo estremo, arriva la prima perturbazione di agosto e scendono le temperature. Eccovi le previsioni del tempo e la tendenza meteo per i prossimi giorni
Previsione6 Agosto 2022 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Agosto 2022 - ore 15:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Previsioni Meteo. Sembra giunta la tregua, il caldo africano è destinato a calare d'intensità già a partire da questo Weekend. Ecco le previsioni del tempo fino a Ferragosto.

Meteo, previsioni per domenica 7 e lunedì 8 agosto

Ora lo si può dire: il picco della quinta ondata di calore è stato superato. Al Nord, infatti, le temperature stanno già calando sensibilmente e, gradualmente, caleranno anche al Centro, al Sud e nelle isole maggiori da domenica fino ai giorni successivi. A queste temperature più miti si accompagnano a un aumento dell'instabilità per via dell'arrivo della prima vera perturbazione del mese di agosto.

Da domani, domenica 7 agosto, il tempo sarà instabile al Nord con nubi sparse, rovesci e temporali che nel corso del giorno coinvolgeranno le varie regioni, risparmiando Veneto, Friuli e la zona costiera dell'Emilia-Romagna. Localmente non sono da escludere temporali anche violenti con piogge e rischio grandine.

La perturbazione si estenderà poi, nella giornata di domenica, anche lungo la dorsale appenninica e coinvolgendo il Centro-Sud. Il tempo inizialmente soleggiato lascerà infatti spazio a temporali in sviluppo in Toscana, scendendo verso Sicilia e Sardegna. Le temperature massime saranno in sensibile calo al Nord, in forma più lieve anche su Toscana, Umbria e nelle regioni centrali adriatiche. Caldo ancora intenso altrove, con punte localmente fino a 37-38 gradi.

Il tempo instabile e le nubi copriranno il Nord ancora tra la notte e le prime ore del lunedì, con locali piogge e temporali, più probabili e diffusi tra Piemonte, Lombardia e nei settori occidentali di Veneto ed Emilia. Durante il pomeriggio i fenomeni al Nord si concentreranno principalmente su Alpi ed Appennino. Al Centro-Sud si confermerà - inizialmente - un tempo prevalentemente soleggiato, ma con tendenza allo sviluppo di numerosi rovesci o temporali al Centro e nelle zone interne del Sud e delle isole. Le temperature subiranno dei lievi rialzi al Nord-Ovest, mentre scenderanno al Centro-Sud.

Le previsioni del tempo per i giorni successivi, e la tendenza per ferragosto 2022

La settimana che precede il Ferragosto sarà diversa da tutte quelle che abbiamo incontrato finora durante quest'estate, in quanto non sarà caratterizzata dal caldo estremo. Le temperature, seppur alte, saranno sopportabili e non eccessive, con punte di 32-33 gradi sulle regioni di ponente, all’estremo Sud e sulle isole. A rendere ancor più vivibile la settimana sarà l'assenza di afa, grazie anche a una maggiore ventilazione settentrionale, specie tra martedì e giovedì sulle regioni centro-meridionali e sui mari, con i bacini del Centro-Sud che potrebbero addirittura, a tratti, risultare mossi.

Il meteo sarà inoltre piuttosto stabile al Nord e sulla Toscana per l'intera settimana, eccezion fatta per alcuni temporali pomeridiani nel settore alpino occidentale e centrale. Nel resto del Paese il meteo sarà invece più variabile, non senza instabilità con la probabile formazione di rovesci o temporali. Le zone maggiormente a rischio dovrebbero essere il Sud, la Sicilia, le aree interne della Sardegna, il Lazio, il Molise e l’Appennino centrale, comprese le aree di costa tirreniche e ioniche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione

    Ultime piogge e temporali al Sud, con fenomeni in attenuazione, ma la tregua sarà breve. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre

    Tempo instabile anche domani, ma con fenomeni in graduale attenuazione. Si tratterà di una tregua breve: nuova perturbazione in arrivo sabato
  • Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre

    Il vortice ciclonico insiste sul Sud Italia: giovedì forte maltempo, con rischio di temporali intensi, allagamenti e criticità. È allerta
  • Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre

    Insiste il maltempo: nelle prossime ore rischio di piogge e temporali intensi soprattutto al Sud e in Sicilia. Le previsioni meteo nei dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 09:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154