FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: giugno al via con tempo instabile. Le zone coinvolte oggi (sabato 1)

Il mese di giugno ha inizio con tempo ancora variabile e instabile su parte dell'Italia: Da mercoledì 5 si profila un generale miglioramento.
Previsione1 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione1 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il mese di giugno inizia all’insegna del tempo variabile e instabile. Per oggi (sabato 1) da segnalare solo un po’ di instabilità pomeridiana sulle zone montuose del Nord per l’avvicinarsi di una perturbazione dalla Francia (perturbazione nr. 1 di giugno) e della nuvolosità in transito al Sud, associata anche a qualche pioggia, per una debole perturbazione africana (la n. 2 del mese).

Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, ancora nubi e qualche temporale al Sud e in Sardegna, mentre l’instabilità, con il rischio di rovesci o temporali, tornerà ad aumentare al Nord e su parte del Centro; questa nuova fase instabile è legata al vortice in arrivo dalla Francia che si andrà a posizionare in prossimità della Corsica e che lunedì 3 attraverserà le nostre regioni centrali portando piogge e temporali, probabilmente coinvolgendo anche il Nord-Est.

Al Sud e nelle Isole l’inizio di settimana sarà per lo più stabile e soleggiato. Martedì 4 l’instabilità dovrebbe insistere Nord, poi da mercoledì 5 si profila un rinforzo dell’alta pressione in tutta Italia. Nei prossimi giorni le temperature faranno registrare valori per lo più nella norma o leggermente al di sotto, a parte un po’ di caldo estivo nel fine settimana all’estremo Sud e in Sicilia.

Le previsioni meteo per oggi, sabato 1 giugno

Tempo in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso in pianura Padana, Emilia Romagna, coste liguri e dell’alto Adriatico, regioni centrali, Calabria e Sicilia. Giornata più nuvolosa in Campania, Puglia e Basilicata con poche e sporadiche piogge. Da metà giornata su Alpi, Prealpi e sull’Appennino settentrionale nubi in aumento e sviluppo di locali rovesci o brevi temporali.

Temperature in aumento su gran parte d’Italia, più sensibile al Nord. Venti moderati su Tirreno settentrionale, Sardegna, Ionio e basso Adriatico, con mari in prevalenza mossi.

Le previsioni meteo per domenica 2 giugno

Nubi sparse sull’Italia con un cielo irregolarmente nuvoloso. Al mattino rovesci nella Sardegna meridionale e in Campania; a metà giornata aumento dell’instabilità con sviluppo di rovesci sparsi e locali temporali sulle regioni settentrionali, in Toscana, in Sardegna e al Sud (tranne Calabria, Salento e Sicilia). Qualche pioggia anche tra Lazio meridionale, Abruzzo e Molise.

Temperature in lieve calo al Centro, in aumento al Nord-Est. Venti moderati in Sardegna, Sicilia e Ionio meridionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno

    L'alta pressione dominerà sull'Italia fino a sabato 5 mentre da domenica 6 si profila il ritorno di un clima di stampo invernale. Le previsioni
  • Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove

    Fase anticiclonica sulle nostre regioni, con qualche giorno di tempo stabile e clima primaverile. Domenica 6 in arrivo un nuovo fronte freddo.
  • Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!

    Si apre oggi (giovedì 3 aprile) una breve parentesi anticiclonica con prevalenza di sole e temperature primaverili. Domenica 6 cambia tutto.
  • Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda
    Previsione2 Aprile 2025

    Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda

    L'alta pressione favorisce da domani (3 aprile) qualche giorno di clima primaverile e tempo più soleggiato. Da domenica 6 brusco cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154