FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, giovedì 4 novembre migliora, ma la tregua sarà breve

Perturbazione in allontanamento giovedì 4 novembre, ma da venerdì si aprirà una nuova fase instabile al Centro-sud. Gli aggiornamenti meteo
Previsione3 Novembre 2021 - ore 12:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Novembre 2021 - ore 12:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Giovedì 4 novembre la perturbazione numero 2 di novembre si allontanerà gradualmente dalla Penisola, favorendo così un temporaneo generale miglioramento del tempo. Tuttavia la tregua sarà breve perché, già venerdì, si faranno sentire i primi effetti di un’altra perturbazione (la numero 3 del mese) in avvicinamento dal Mediterraneo Occidentale. Questo nuovo sistema perturbato caratterizzerà le condizioni meteo in tutta l’ultima parte della settimana, coinvolgendo con le sue piogge principalmente il Centro-Sud, mentre le regioni settentrionali godranno di tempo più stabile e soleggiato grazie al parziale rinforzo dell’alta pressione. Nel weekend, soprattutto domenica, l’aria mite trascinata dai venti di Scirocco contribuirà a mantenere le temperature insolitamente alte, oltre che al Sud, anche su parte del Centro.

Previsioni meteo per giovedì 4 novembre

Giovedì al mattino bello in gran parte del Nordovest e all’estremo Sud, ancora nuvole altrove: deboli piogge su Trentino, Alto Adige, Friuli, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Sardegna; neve sulle zone alpine oltre 1500 metri. Nel pomeriggio graduali schiarite anche al Nordest e regioni centrali, ancora qualche pioggia invece su Campania, Molise e nord della Puglia. Temperature massime in crescita al Sud, Medio Adriatico e gran parte del Nord; stazionarie o in lieve calo altrove. Ventoso su Ionio e Basso Adriatico per venti di Scirocco, su Mar Ligure e Alto Tirreno per il Libeccio; altrove venti per lo più deboli.

Previsioni meteo per venerdì 5 novembre

Venerdì tempo in prevalenza bello al Nord, Toscana e Marche. Nuvole altrove: deboli piogge su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, nord della Puglia, Sicilia e Sardegna. Temperature massime in calo al Nordovest, regioni centrali adriatiche, Sud e Isole, pressoché stazionarie altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 12:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154