FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fronte freddo al Centro-Sud fino a sabato 5: tornano pioggia e neve

Sulle regioni del Nord, invece, le condizioni meteo resteranno stabili, aggravando ulteriormente la siccità: le previsioni
Previsione4 Marzo 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Marzo 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra venerdì 4 e sabato 5 marzo una nuova perturbazione (la n. 2 di marzo), un fronte freddo in arrivo dall’Europa nord-orientale, transiterà lungo la penisola riportando pioggia e neve soprattutto al Centro-Sud.

La sua azione si esaurirà già a partire da domenica 6 quando la parte più attiva tenderà a spostarsi sui Balcani e la Grecia. Nel frattempo la massa d’aria fredda che accompagna il sistema perturbato determinerà un nuovo sensibile calo delle temperature che si riporteranno diffusamente al di sotto delle medie stagionali. In tutta questa fase, se si esclude qualche breve e poco significativo episodio, sul Nord Italia domineranno prevalenti condizioni di stabilità e soprattutto l’assenza di precipitazioni, col conseguente aggravamento della siccità.

Durante la prossima settimana il rinforzo dell’alta pressione sul Nord Europa favorirà afflussi di aria artica continentale dalla Russia verso il settore europeo orientale e fino alle nostre regioni dove si prospettano condizioni di stampo pienamente invernale probabilmente fino al successivo weekend.

Le previsioni meteo per venerdì 4

Tempo in prevalenza soleggiato sulle Alpi, al Nord-Est e inizialmente anche su Lazio e Sicilia. Nuvolosità variabile nel resto del Paese, con piogge sparse a partire da Romagna, Marche, Umbria, Toscana e Calabria tirrenica, ma in estensione alle altre regioni centrali, Campania, nord della Puglia, settori ionici e Sardegna; quota neve intorno a 600-800 metri sull’Appennino centrale, 900-1200 metri su quello meridionale. Alla sera qualche nevicata possibile a ridosso dell’arco alpino occidentale.

Temperature massime in calo al Nord e localmente anche al Centro; valori leggermente sotto la media eccetto in Sicilia. Venti per lo più deboli, salvo moderati rinforzi da est sulle regioni settentrionali. Mari in prevalenza poco mossi; localmente mossi lo Ionio meridionale, il Canale di Sicilia, l’alto Adriatico e il Ligure.

Le previsioni meteo per sabato 5

Tempo stabile con ampie schiarite al Nord-Est, Lombardia, Liguria di levante, regioni centrali tirreniche, Umbria e Sardegna. Nel resto d’Italia prevalenza di nuvole, anche compatte, con piogge sparse su medio Adriatico, Sud e Sicilia, e nevicate in Appennino oltre i 300-500 metri sul settore centrale, oltre 800-1200 metri sui rilievi del Sud e della Sicilia.

Temperature minime in calo al Centro-Nord con locali deboli gelate anche in pianura al Nord-Est; massime in lieve diminuzione con clima quasi ovunque invernale. Ventoso per venti da nord o nord-est su medio-alto Adriatico, in Liguria, al Centro e in Sardegna. Mari mossi o localmente molto mossi, eccetto i tratti sotto costa del Ligure, Tirreno orientale e Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì 1 settembre a rischio maltempo: arrivano piogge intense e forti temporali
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo, lunedì 1 settembre a rischio maltempo: arrivano piogge intense e forti temporali

    Arriva domani la prima perturbazione di settembre: coinvolgerà il Nord e poi anche il Centro, portando maltempo localmente intenso.
  • Meteo: 31 agosto con il sole, ma la tregua sarà breve
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo: 31 agosto con il sole, ma la tregua sarà breve

    Agosto si chiude con una pausa dalle piogge: domenica tempo stabile e soleggiato in gran parte del Paese, ma da lunedì torna il maltempo!
  • Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque
    Previsione31 Agosto 2025

    Meteo, oggi, domenica 31 agosto, bel tempo ovunque

    La perturbazione n.1 di settembre porterà una nuova fase di maltempo: coinvolto il Centro-Nord. La parte più attiva transiterà tra domani pomeriggio e martedì mattina
  • Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud
    Previsione30 Agosto 2025

    Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud

    Domenica stabile e tranquilla per tutti ma settembre esordirà con una perturbazione. I fenomeni potranno risultare ancora una volta intensi con possibili criticità
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 20:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154