FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fine agosto tra sole e temporali: caldo in aumento al Sud e sulle Isole

Tra fine agosto e inizio settembre il Centro-Nord sarà interessato da nuove fasi instabili, mentre al Sud e sulle Isole tornano sole e clima più caldo: la tendenza meteo
Tendenza26 Agosto 2022 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza26 Agosto 2022 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

La fine del mese di agosto dal punto di vista meteo sarà molto variabile e dinamica: lunedì 29 assisteremo ad un rialzo della pressione con conseguente attenuazione dell’instabilità che ha caratterizzato l'ultimo weekend di agosto e che in giornata tornerà ad essere concentrata alle sole zone montuose.

Più nel dettaglio lunedì 29 ad inizio di giornata avremo prevalenza di nuvole su Venezie, alto Adriatico ed Emilia. Fino all’alba saranno possibili residui rovesci o temporali in Romagna, nel nord delle Marche, più isolati anche tra Ferrarese, coste del Veneto e della Venezia Giulia. In mattinata rischio di locali rovesci o temporali in Puglia, specie lungo le coste adriatiche. Altrove tempo più soleggiato con schiarite anche ampie. ù

Nel pomeriggio la nuvolosità tenderà a concentrarsi nelle zone montuose e in quelle interne della penisola mentre in gran parte della Val Padana, nelle zone costiere e nelle Isole prevarranno le schiarite. Isolati e brevi rovesci o temporali saranno possibili su Alpi orientali, Friuli Venezia Giulia, Orobie, Alpi Marittime, zone interne appenniniche Golfo di Taranto. In serata fenomeni quasi ovunque in esaurimento.

Temperature senza grosse variazioni, sempre su valori estivi con massime quasi ovunque comprese tra 27 e 32 gradi. Venti deboli salvo rinforzi da est-sudest nei canali delle Isole dove i mari saranno localmente mossi. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

Fine agosto tra sole, caldo e temporali: la tendenza meteo

La settimana proseguirà con un tempo sempre dettato da correnti occidentali e ondulate che indirizzeranno verso l’Italia ancora masse d’aria instabili. Ne conseguirà, per alcuni giorni, quindi fino a fine mese, un tempo molto variabile con la possibilità di altre temporanee fasi temporalesche più probabili nelle regioni settentrionali e quelle interne del Centro-Sud.

Il tempo invece risulterà mediamente più tranquillo nelle zone costiere del Centro-Sud e sulle Isole. In particolare all’estremo Sud e su Sardegna e Sicilia tenderà anche ad affluire aria più calda, con temperature destinate ad aumentare e raggiungere punte intorno ai 35 gradi, con conseguenti episodi di caldo più intenso. Più a nord, invece, le temperature pur su valori estivi avranno un andamento altalenante con temporanei bruschi cali durante le fasi di instabilità. Per i dettagli sull’entità e tempistiche di queste nuove fasi instabili seguiteci nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 00:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154