FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: fine agosto con rinforzo dell'alta pressione! Settembre al via con tempo instabile?

Da giovedì 29 agosto alta pressione in rinforzo con temperature che andranno nuovamente verso picchi di 36 gradi. Inizio di settembre incerto.
Tendenza26 Agosto 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza26 Agosto 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Giovedì 29 agosto ultimi effetti al Sud di una circolazione ciclonica in quota in allontanamento verso i Balcani. Qualche residuo rovescio o temporale potrà interessare l’Appennino meridionale e i rilievi della Sicilia, nelle prime ore del giorno anche le coste tirreniche dell’isola e il Salento. Sul resto d’Italia già evidente invece l’effetto dell’alta pressione in rinforzo con condizioni diffusamente stabili (pochi rovesci pomeridiani nelle Alpi orientali) e prevalentemente soleggiate, specie lontano dai monti.

Tra venerdì 30 e sabato 31 questa situazione di tempo stabile e soleggiato si estenderà definitivamente anche a tutto il Sud. Le temperature tenderanno ad aumentare con uno scarto rispetto alla norma che torna e essere importante un po’ dappertutto: le massime pomeridiane saranno infatti comprese diffusamente tra i 31 e punte di 36-37 gradi. La calura potrebbe essere un po’ contenuta da una ventilazione di Maestrale a tratti moderata presente sull’Adriatico, sul Tirreno e al Sud.

Nel weekend e nei primi giorni di settembre non si esclude un ritorno dell'instabilità: la tendenza meteo

Secondo le ultime proiezioni l’atmosfera potrebbe divenire di nuovo instabile al Nord nel corso del fine settimana, inizialmente lungo le Alpi e poi dalla sera di sabato anche in aree della Val Padana.

Lunedì 2 settembre potrebbe essere coinvolto anche parte del Centro ed insieme a questa maggiore instabilità si dovrebbe registrare una parziale attenuazione del caldo più intenso. Questo quadro è comunque affetto ancora da molta incertezza, per conferme e maggiori dettagli andranno seguiti gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
    Tendenza3 Aprile 2025

    Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve

    La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
  • Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
    Tendenza2 Aprile 2025

    Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza

    L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154