FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Festa della Donna: 8 marzo con tempo variabile, ma senza pioggia

A metà settimana le condizioni meteo saranno stabili, tra sole e nuvole, e in un contesto di clima mite, con temperature fino a 20 gradi. La tendenza
Tendenza4 Marzo 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Marzo 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra mercoledì 8 marzo (Festa della Donna) e giovedì 9 le condizioni meteo resteranno molto variabili, tra nuvole e ampie schiarite, ma in generale senza pioggia.

Un nuovo peggioramento potrebbe poi interessare il Centro-Sud nella giornata di venerdì 10: le zone maggiormente interessate dalla siccità dunque resteranno ancora a secco per almeno un'altra settimana.

Martedì 7 deboli piogge poi, dalla Festa della Donna, meteo più variabile

La giornata di martedì 7 marzo trascorrerà con prevalenza nuvole sull'Italia, anche se non mancheranno schiarite anche ampie in Valle d'Aosta, Piemonte, coste del medio-basso Adriatico, lungo le coste ioniche di Basilicata e Calabria e nel sud-ovest della Sicilia. Le nubi saranno associate a poche e deboli precipitazioni, in particolare è prevista qualche isolata pioggia sarà possibile tra Friuli e Veneto orientale, con quota neve sui rilievi intorno ai 1000-1200 metri, tra estremo Levante Ligure e nord-ovest della Toscana, nel Lazio e, dal pomeriggio, sulla Sardegna, dove in serata i fenomeni potrebbero diventare un po' più diffusi.

Temperature in rialzo nei valori mattutini al Centro-Sud, massime senza grandi variazioni e in generale nella norma, o leggermente al di sopra. Valori fino a 16-17 gradi in Emilia Romagna, medio-basso Adriatico, Calabria, Sicilia e Sardegna. Venti moderati di libeccio nel mar Ligure, sul mare e canale di Sardegna, alto Adriatico e Ionio meridionale; moderati da ovest nel Tirreno meridionale; venti deboli altrove. Generalmente poco mosso l'Adriatico centro-settentrionale, mossi i restanti bacini e fino a molto mosso il mar Ligure.

L'8 marzo meteo variabile, ma senza pioggia

Nei giorni successivi le correnti continueranno ad essere mediamente occidentali, senza però l'arrivo di perturbazioni sul nostro Paese. Nelle giornate di mercoledì 8 marzo e giovedì 9 non si prevedono fenomeni di rilievo, con temperature che subiranno un generale rialzo per effetto di moderati venti di libeccio: le massime si porteranno ovunque sopra la norma, con punte di 18-20 gradi o localmente superiori sull'Adriatico, lo Ionio e nelle Isole maggiori.

Stando agli ultimi aggiornamenti, nella giornata di venerdì 10 è atteso un aumento dell'instabilità al Centro-Sud, dove potrà tornare il rischio di piogge localmente anche a carattere di rovescio o temporale. Le regioni di Nord-Ovest dunque, nelle zone più provate dalla siccità, non vedranno l'arrivo di piogge significative ancora per una settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 22:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154