FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Ferragosto rovente ma tra il 17 e il 19 agosto finirà l'ondata di caldo

Anticiclone Nord-Africano protagonista per Ferragosto con punte di 40 gradi. Da lunedì nuova perturbazione e aria più fresca. Gli aggiornamenti meteo
Previsione15 Agosto 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Agosto 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche a Ferragosto sull’Italia insisterà l’Anticiclone Nord-Africano, che garantirà ancora prevalenza di tempo soleggiato e caldo intenso. Lunedì invece aumenterà l’instabilità sulle regioni settentrionali, con lo sviluppo di temporali, alcuni anche forti, inizialmente sulle Alpi, poi in Lombardia e al Nord-Est; di conseguenza in gran parte del Nord si avvertirà anche un primo calo termico, mentre nel resto del Paese le temperature resteranno ancora molto elevate. L’aumento dell’instabilità al Nord è legato al transito sull’Europa Centrale di una perturbazione che, seguita da correnti più fresche, tra mercoledì e giovedì, interromperà l’ondata di caldo anche al Centro-Sud e, soprattutto, spazzerà via il caldo intenso da tutta l’Italia.

Previsioni meteo per Ferragosto

Domenica di Ferragosto all’insegna del sole e del caldo intenso sull’Italia, a parte una certa instabilità sulle Alpi, dove nel pomeriggio è previsto lo sviluppo di alcuni temporali, specie in quelle orientali; rovesci più isolati possibili entro sera anche sulle Prealpi lombarde; nuvolosità pomeridiana anche sull’Appennino centrale.
Temperature ancora oltre la norma e su valori molto simili a ieri, con punte di 38/40 gradi nelle zone interne del Centro-Sud e delle Isole. Insiste l’afa in pianura al Nord, dove domani i temporali porteranno un primo calo termico, che poi tra martedì e giovedì si estenderà gradualmente al Centro-Sud, interrompendo la lunga ondata di calore. Venti deboli e mari poco mossi.

Previsioni meteo per lunedì 16 agosto

Lunedì tempo più instabile al Nord, con rovesci e temporali fin dalle prime ore del giorno su Alpi e Prealpi, entro sera più diffusi anche in tutta la Lombardia e al Nord-Est, nella notte in Emilia, con rischio di fenomeni di forte intensità.  Un po’ di nuvole innocue anche su Liguria e Toscana, in prevalenza sereno altrove. Temperature massime in calo al Nord e medio versante tirrenico, in crescita invece al Sud e Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 21:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154