FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fase più stabile: alta pressione in rinforzo tra il 13 e il 14 gennaio

Dopo un lungo periodo di piogge e nevicate, le condizioni meteo diverranno più stabili anche al Sud per il rinforzo dell'alta pressione da mercoledì 13 gennaio.
Tendenza8 Gennaio 2021 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza8 Gennaio 2021 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

All’inizio della prossima settimana si conferma un rinforzo dell’alta pressione a partire dal Nord che successivamente coinvolgerà anche il Centro e, da metà settimana, probabilmente anche il resto d’Italia. Tra lunedì 11 e martedì 12 gennaio avremo ancora delll'instabilità residua soprattutto al Sud, poi le condizioni meteo andranno incontro ad un miglioramento anche in queste zone.

Lunedì instabile al Sud e regioni adriatiche poi fase meteo più tranquilla

Lunedì 11 qualche debole precipitazione insisterà sulle regioni centrali adriatiche, al Sud e nelle Isole mentre al Nord prevarrà un cielo sereno con gelate diffuse anche in pianura al mattino e temperature diurne più miti. Temperature massime invece in calo all’estremo Sud e in Sicilia. Lunedì giornata un po’ ventosa per  venti di Tramontana in Sardegna, sull’alto Adriatico e di Libeccio nello Ionio.

Martedì una residua instabilità darà luogo ancora  a qualche pioggia tra Campania, Calabria e nord della Sicilia mentre le condizioni meteo tenderanno a migliorare al Centro e in Sardegna. Venti di Maestrale sulle due isole maggiori e al Sud determineranno un calo termico nelle regioni meridionali e in Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 07:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154