FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: fase più fresca in arrivo, con piogge e temporali. Ecco dove

Per i primi giorni della prossima settimana si conferma una fase senza rischi di caldo intenso ma anche molto instabile: la tendenza meteo.
Tendenza21 Giugno 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it
Tendenza21 Giugno 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it

Si conferma per i primi giorni della prossima settima la presenza di una circolazione depressionaria centrata in prossimità della Sardegna e in movimento molto lento verso nordest. Questa struttura, eredità della perturbazione in arrivo al Nord nel fine settimana (n. 9), sarà associata a una massa d’aria più fresca che manterrà le temperature vicine alla norma o anche leggermente sotto le medie tra la Sardegna e le regioni centrali. Avremo quindi una fase senza rischi di caldo intenso ma anche associata ad una atmosfera instabile con effetti però ancora piuttosto incerti.

Secondo le attuali proiezioni, lunedì 23 giugno il rischio di rovesci o temporali dovrebbe coinvolgere principalmente il settore intorno al Ligure, la Sardegna, le zone interne del Centro e, più marginalmente, l’estremo Nordovest, le Alpi centrali e l’Emilia Romagna. Nel resto d’Italia dovrebbero prevalere le schiarite con nuvole in aumento e qualche scroscio in arrivo in serata sulla Sicilia. Martedì 24 l’instabilità dovrebbe divenire più diffusa con maggiore coinvolgimento anche del resto del Centronord (fenomeni più diffusi su Alpi, Nordest e al Centro) e locali rovesci o temporali in sviluppo anche al Sud, specie nella fascia tra la Campania e il nord della Puglia. Mercoledì 25 la depressione dovrebbe cominciare la sua fase di allontanamento in direzione dei Balcani settentrionali. Una residua instabilità potrebbe ancora interessare il Nord, per lo più nelle Alpi e nelle vicine fasce pedemontane, e le zone appenniniche con qualche locale sconfinamento in direzione del medio Adriatico e della Puglia.

Qualche picco di caldo intenso dovrebbe ritornare al Sud dopo il calo termico: la tendenza meteo

In seguito dovrebbe instaurarsi in quota un flusso occidentale con afflusso di aria più calda, in particolare al Sud dove potrebbe tornare qualche picco di caldo intenso, specie tra la Sicilia e la Calabria.

Queste correnti potrebbero indirizzare altri sistemi nuvolosi verso il nostro Paese, in particolare al Nord, ma in un quadro al momento di estrema incertezza. Per conferme di questa tendenza e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 16:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154