FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dopo il caldo anomalo dall'8 giugno aria fresca e calo termico di 10 gradi

Martedì 7 giugno temporali forti al Nord poi irruzione di aria fresca che spazzerà via la cappa di caldo anomalo. La tendenza meteo pe ri prossimi giorni
Tendenza4 Giugno 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Giugno 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il caldo anomalo di questo weekend, che vedrà punte oltre i 35 gradi e addirittura fino a 40 nelle Isole, si profila un radicale cambio di scenario meteo per la prossima settimana. Martedì 7 giugno una perturbazione poterà piogge e temporali al Nord e poi l'aria fresca dall'8 giugno raggiungerà anche il resto del Paese con un crollo delle temperature anche di 10 gradi.

Meteo, martedì 7 giugno temporali al Nord

Martedì giornata con tempo in peggioramento al Nord. Cielo prevalentemente nuvoloso e atmosfera molto instabile. Già dal mattino elevato rischio di piogge rovesci o temporali sulle regioni del Nord. Rischio di fenomeni localmente intensi con forti temporali. In serata situazione in miglioramento con precipitazioni concentrate sulla fascia adriatica del Nordest.

Al Centro-sud più soleggiato e stabile, anche se non sono esclusi nel pomeriggio locali acquazzoni lungo l’Appennino. Le temperature saranno in sensibile calo al Nord, con valori anche sotto la media al Nordovest (poco sopra i 20 gradi). Molto caldo in Sicilia con punte oltre i 35 gradi nelle zone interne.  Nel resto d’Italia valori tra 28 e 32-33 gradi. Venti deboli, salvo raffiche nelle aree temporalesche del Nord e rinforzi di brezza lungo i litorali del Centro-sud. Mar Ligure mosso, localmente poco mosso Tirreno Ionio, Canale di Sicilia.

Da mercoledì 8 giugno fine del caldo anomalo con crollo termico di 10 gradi

L’evoluzione successiva mostra ancora qualche incertezza: dopo il passaggio della perturbazione si potrebbe formare un vortice di bassa pressione in scivolamento verso il Centro-sud, determinando anche in queste regioni un aumento dell’instabilità. L’ingresso di aria decisamente più fresca farà calare in modo sensibile le temperature da mercoledì anche al Centro-sud, con un calo anche di 10 gradi rispetto al weekend. In seguito si potrebbe rinforzare l’alta pressione nell’ultima parte della settimana con un graduale rialzo delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
  • Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
    Tendenza30 Ottobre 2025

    Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza

    Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
  • Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
    Tendenza29 Ottobre 2025

    Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni

    Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
  • Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
    Tendenza28 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce

    Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 13:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154