FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa

Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Tendenza16 Gennaio 2025 - ore 11:44 - Redatto da Meteo.it
Tendenza16 Gennaio 2025 - ore 11:44 - Redatto da Meteo.it

Pur attenuandosi gradualmente a partire da sabato, la tempesta continuerà a influenzare le condizioni meteo sull’Italia anche tra domenica - quando il suo centro si sposterà probabilmente verso nord, avvicinandosi alla Sardegna - e l’inizio della prossima settimana.

In particolare, domenica 19 gennaio il maltempo insisterà specialmente sulla Sardegna e sulla Sicilia occidentale, anche se dovrebbe farsi meno intenso. Qualche pioggia potrà coinvolgere anche la Puglia e le coste del medio Tirreno, mentre precipitazioni più deboli e isolate potrebbero raggiungere anche l’estremo Nord-Ovest, in particolare tra Liguria di Ponente e Piemonte, con un po’ neve sui rilievi fino a quote intorno agli 800-1.000 metri.
La ventilazione sarà moderata o tesa sui mari di ponente, in rotazione intorno al ciclone: i venti soffieranno da nord sulla Liguria e da sud sul Tirreno e sulle Isole.

La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana

Stando alle attuali proiezioni, lunedì il ciclone dovrebbe attenuarsi ulteriormente ma insisterà probabilmente a ridosso della Sardegna. Sull’Isola saranno quindi ancora possibili piogge e rovesci, anche se più deboli e isolati dei giorni precedenti. Un po’ di piogge probabili tra Puglia, Basilicata e Calabria, sulle coste del medio-alto tirreno, in Liguria e in Piemonte.
In questo contesto le temperature resteranno in generale in linea con le medie stagionali, dunque con un clima di stampo pienamente invernale ma senza un freddo eccessivo.

L’evoluzione successiva è ancora molto incerta. Secondo lo scenario che al momento si profila come più probabile martedì 21 gennaio le condizioni meteo dovrebbero risultare ancora a tratti instabili su molte regioni del Centro-Sud, con il rischio di locali piogge, mentre da mercoledì potremmo andare incontro a un miglioramento. Non perdete i prossimi aggiornamenti per conoscere maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 08:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154