FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 5 di maltempo in molte regioni: scatta l'allerta arancione

La seconda perturbazione di dicembre sta portando piogge diffuse, vento forte e neve sotto i 1000 metri: le previsioni meteo
Previsione5 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 2 del mese domenica 5 dicembre porterà maltempo su molte regioni, e in particolare al Nord-Est e nel versante tirrenico, con nevicate su Alpi orientali e Appennini, anche a quote insolitamente basse per il periodo. Scatta l'allerta meteo fino ad arancione su settori di Calabria e Basilicata.

Questa perturbazione, nella giornata di lunedì 6, porterà ancora diffuso maltempo al Sud e nel medio versante adriatico, con nevicate a quote relativamente basse sull’Appennino, mentre le correnti artiche al suo seguito e i venti intensi che spazzeranno gran parte della Penisola contribuiranno a rendere il freddo di inizio settimana piuttosto pungente e tipicamente invernale.

Le previsioni meteo per domenica 5 dicembre

Migliora al Nord-Ovest, con ampi rasserenamenti. Nuvoloso o molto nuvoloso sul resto d’Italia, con piogge al mattino in Emilia e al Nord-Est, neve fino a quote collinari su Alpi e Prealpi orientali; precipitazioni insistenti nel pomeriggio solo in Friuli Venezia Giulia.

Nel corso del giorno rovesci e temporali in Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna; piogge isolate  nel resto del Sud e regioni centrali adriatiche, con neve a 1000/1200 metri in Abruzzo e Sardegna. La sera tempo ancora instabile al Sud e Isole; qualche pioggia nel Lazio.

Temperature massime in rialzo al Nord-Ovest, in Emilia, al Centro e in Puglia; in calo nelle zone alpine e in Sardegna. Ventoso al Centro-Sud per forti venti occidentali.

Le previsioni meteo per lunedì 6 dicembre

Prevalenza di bel tempo al Nord e Toscana. Nuvole sul resto d’Italia, ma con tendenza a graduali schiarite in Umbria e Sardegna. Piogge e rovesci su Marche, Abruzzo, Molise, Lazio, regioni meridionali, Sicilia e, solo al mattino, anche in Sardegna; possibili temporali nel basso versante tirrenico; neve oltre 600-800 metri sull’Appennino Centrale, da 900-1400 metri in quello meridionale.

Temperature minime ovunque in calo, con gelate al Nord anche in pianura; massime in lieve rialzo nelle Venezie, in calo nel resto d’Italia. Ventoso per forti venti settentrionali su medio e alto Adriatico, Liguria, regioni centrali, Tirreno e Isole; Libeccio nello Ionio. Mari molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 05:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154