FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 4 aprile piogge al Centro-Nord. Fenomeni anche intensi al Nord

Dopo un inizio di settimana instabile, da mercoledì è probabile il ritorno dell’alta pressione che riporterà tempo più soleggiato e un rialzo termico
Tendenza8 Aprile 2021 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza8 Aprile 2021 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Domenica la perturbazione n.4 di aprile porterà ancora piogge al Centro-Nord. Nel dettaglio nelle regioni del Centro-Nord sarà una giornata con cielo molto nuvoloso o coperto, con piogge sparse per lo più a carattere intermittente; quota neve sulle Alpi intorno a 1500-1800 metri. Fenomeni più diffusi e a tratti moderati al Nord e sul nord-ovest della Toscana; piogge invece più isolate e sporadiche nel resto del Centro. Nel nord della Sardegna nel pomeriggio saranno possibili rovesci o temporali. Soleggiato al Sud e in Sicilia anche se non mancherà un po’ di nuvolosità; le nubi saranno maggiormente presenti tra Campania e Puglia settentrionale.

Temperature in lieve crescita al Centro-Sud con valori fino a 18-20 gradi al Sud, in Sardegna e in Sicilia. Al Nord-Est lieve crescita dei valori minimi, in lieve calo le massime pomeridiane; senza grandi variazioni al Nord-Ovest. Venti di Scirocco in prevalenza deboli o moderati, fino a tesi nel Canale di Sicilia, nel Tirreno occidentale e nel Ligure orientale. Mari in prevalenza mossi,  fino a molto mossi il Canale di Sicilia, il Tirreno occidentale e settentrionale e il Mar Ligure.

Il maltempo proseguirà al Centro-Nord anche nella giornata di lunedì quando arriverà un’altra perturbazione atlantica, la n.5 di aprile. Le piogge saranno particolarmente diffuse e a tratti intense al Nord e nel nord della Toscana (quota neve sulle Alpi intono ai 1500-18000 in calo sui settori occidentali); fenomeni più isolati e sporadici nel resto del Centro e in Sardegna. Nelle regioni meridionali e in Sicilia la situazione rimarrà relativamente tranquilla, con un tempo parzialmente soleggiato e temperature miti con valori intorno ai 20 gradi.

Sarà un’altra giornata ventosa per venti in prevalenza di Scirocco, sulla Sardegna e nel Mar Ligure tenderanno a ruotare dai settori occidentali. Mari generalmente mossi.

Martedì anche al Centro-Nord assisteremo a delle schiarite ma in un contesto di tempo ancora instabile e clima più fresco con temperature in calo. La quota neve tenderà ad abbassarsi fino 1000 metri. Nei giorni successivi è probabile il ritorno dell’alta pressione che riporterà condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato accompagnato da un graduale rialzo delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
    Tendenza10 Settembre 2025

    Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte

    Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
  • Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
    Tendenza9 Settembre 2025

    Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza

    Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 17:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154