FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 29 novembre ancora rischio di forte maltempo

Rischio di forte maltempo domenica 29 novembre al Centro-sud con possibili nubifragi. Lunedì 30 migliora. Gli aggiornamenti meteo
Previsione29 Novembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Novembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ultima domenica di novembre con maltempo sull’Italia centro-meridionale, alle prese con la perturbazione numero 5. Nelle prossime ore massima attenzione per Calabria, Basilicata, Puglia e regioni centrali adriatiche, con il rischio di nubifragi e venti molto intensi.  Con il passare delle ore la perturbazione investirà soprattutto le regioni del medio e basso versante adriatico. A inizio settimana, con il definitivo trasferimento della perturbazione verso la Grecia, gran parte del nostro Paese potrà beneficiare di una breve parentesi di stabilità, grazie ad un temporaneo rialzo della pressione. Nel contempo, l’afflusso di venti più freddi settentrionali, darà luogo a  un primo calo delle temperature.

Una nuova ondata di maltempo di stampo invernale è prevista tra mercoledì e giovedì: piogge, temporali e venti intensi al Centro-Sud, irruzione di aria fredda e brusco calo termico al Nord e al Centro, con possibili nevicate a bassa quota in Emilia Romagna e nell’Appennino centrale (tendenza da confermare  nei prossimi aggiornamenti).

Previsioni meteo per domenica 29 novembre

Domenica tempo soleggiato su Alpi, Triveneto, coste liguri e Toscana. Cielo molto nuvoloso nel resto dell’Italia, con nubi più compatte e precipitazioni diffuse su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, nordest della Calabria e Sicilia. Rovesci e temporali localmente forti e insistenti potranno dare luogo a nubifragi specie in Puglia, Molise e Abruzzo. Piogge isolate su basso Lazio, Campania e nordest della Sardegna. Dal pomeriggio tendenza a schiarite su Umbria, Lazio e Sardegna occidentale.

Temperature senza grandi variazioni. Venti moderati o forti di Bora e Grecale su medio-alto Adriatico, alto Tirreno e regioni centrali, di Tramontana in Liguria, di Libeccio sullo Ionio, di Scirocco sul basso Adriatico. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati il Canale d’Otranto e lo Ionio.

Previsioni meteo per lunedì 30 novembre

Lunedì nuvolosità variabile al Sud e sulla Sicilia, con le ultime piogge nel nord dell’isola e in Calabria, nelle prime ore del giorno anche su Puglia e Basilicata. Cielo nuvoloso sulle pianure e sulle zone pedemontane di Nordovest e sull’Emilia occidentale. Per il resto tempo soleggiato, salvo residui annuvolamenti nel settore centrale adriatico e sul basso Lazio.

Temperature: in calo ovunque le minime, con valori attorno allo zero al Nord. Massime in diminuzione in val padana e sul versante adriatico, clima ancora mite sul lato tirrenico e nelle Isole. Venti da deboli a moderati settentrionali al Centro-Sud, con rinforzi su basso Adriatico, Puglia e Mar Ionio. Bora nel Golfo di Trieste. Mari: molto mossi Adriatico meridionale e Ionio, mossi i restanti bacini del Sud e l’Adriatico centrale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni

    Dopo diversi giorni con sole e clima estivo, cambia tutto: rovesci e temporali con un sensibile calo delle temperature. Le previsioni meteo del 4-5 maggio
  • Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni

    Da domenica 4 maggio due perturbazioni sull'Italia: ci aspettano giornate piovose con lo stop al caldo anomalo. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto

    Sole e caldo da piena estate ma tra domenica e lunedì una perturbazione determinerà maltempo e calo delle temperature. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 13:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154