FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, domenica 2 maggio nuovo peggioramento al Centro-nord

Nel weekend del primo maggio maltempo al Centro-nord con forti temporali tra la sera di sabato e domenica mattina al Nord e Toscana. La tendenza meteo
{icon.url}29 Aprile 2021 - ore 11:17 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
29 Aprile 2021 - ore 11:17 Redatto da Redazione Meteo.it

Pochi cambiamenti in vista nell’ultima parte della settimana e dunque per il weekend del primo maggio, con l’Italia sostanzialmente ancora spaccata in due: mentre al Sud andranno in scena le prove generali dell’estate (non si escludono i primi 30 gradi dell’anno), il Centro-Nord verrà investito dalla perturbazione numero 1 di maggio, con una fase di intenso maltempo prevista tra la sera di sabato e le prime ore di domenica sulle regioni settentrionali e sulla Toscana.

Weekend del primo maggio con rischio di forte maltempo al Nord e caldo al Sud

Sabato 1 maggio tempo in prevalenza stabile al Centro-sud e sulle Isole con il transito di qualche velatura e con scarso rischio di pioggia. Al Nord invece la nuvolosità inizierà ad aumentare a partire dal Nordovest. Al mattino rischio di piogge sparse su Piemonte e Lombardia, in successiva estensione poi al resto del Nordovest. Piogge più isolate saranno possibili anche su Emilia e Toscana settentrionale. La sera le precipitazioni tenderanno a intensificarsi su gran parte del Nord con possibili temporali anche di forte intensità. Temperature in aumento con caldo fuori stagione al Sud e in Sicilia. Venti deboli, in rinforzo dalla sera.

Domenica 2 maggio rischio di piogge con possibili rovesci o temporali al Nord-Ovest e nel Triveneto. Possibili piogge più isolate anche nel nord della Toscana. In Emilia-Romagna e nel resto del Centro-Sud il tempo sarà stabile e in gran parte soleggiato.
Temperature massime in aumento al Centro-Sud, specialmente sul settore adriatico, con valori diffusamente oltre i 20 gradi e punte intorno ai 25. Soffierà un forte vento di Libeccio nel Mar ligure; venti moderati, localmente tesi, da ovest o sudovest in Emilia-Romagna, alto Adriatico e al Centro-Sud.

All’inizio della prossima settimana le condizioni meteo dovrebbero migliorare al Nord con il ritorno a un tempo più stabile.

Notizie
TendenzaMeteo, quando arriva il caldo? Novità per la prossima settimana
Meteo, quando arriva il caldo? Novità per la prossima settimana
L'instabilità che da settimane persiste sull'Italia, potrebbe diminuire verso la fine della prossima settimana: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Giugno ore 09:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154