FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 18 aprile rovesci e temporali al Centro-Sud

Alta pressione lontana dall’Italia: persiste l’instabilità, complice un’ampia circolazione di bassa pressione colma di aria relativamente ancora fredda
Previsione18 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione resta ancora lontana dall’Italia: la terza domenica di aprile trascorrerà nel segno dell’instabilità atmosferica, complice un’ampia circolazione di bassa pressione, colma di aria relativamente ancora fredda, estesa dal Mediterraneo centrale all’Europa orientale e con il suo centro a ridosso della Sardegna. A contribuire a tale instabilità ci pensa la perturbazione numero 7 del mese, con effetti in termini di rovesci e isolati temporali soprattutto al Centro-Sud, mentre le temperature resteranno quasi ovunque al di sotto della media stagionale.

Pochi cambiamenti in vista anche a medio e lungo termine: l’unica variazione sarà sul lato termico, con la tendenza ad un rialzo e al ritorno ad un clima più primaverile a partire da metà della prossima settimana. Sul lato del tempo, invece, nessuna rimonta dell’alta pressione probabilmente fino al prossimo weekend. Anzi, tra mercoledì e venerdì si conferma il passaggio di una nuova perturbazione (la n.8), con il coinvolgimento prima del Nord e poi del Centro-Sud. Ma è ancora presto per i dettagli, pertanto vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo per domenica 18 aprile

Su tutte le regioni nuvolosità variabile, a tratti anche densa ed estesa, con poco spazio alle schiarite, comunque brevi e temporanee. In mattinata piogge isolate più probabili tra Sardegna, Sicilia e Calabria. Nel pomeriggio aumenta l’instabilità, con rovesci sparsi e locali temporali in sviluppo su buona parte delle regioni peninsulari, oltre che sulle due Isole maggiori. Sull’Appennino centrale quota neve attorno a 1500 m. Al Nord brevi precipitazioni pomeridiane non escluse lungo la fascia prealpina (nevose sui 1500 m), in pianura tra est Lombardia, Veneto ed Emilia e in Liguria.

Temperature massime in lieve calo su Sardegna e regioni centrali, ovunque non superiori a 15-16 gradi. Si attenuano i venti settentrionali.

Previsioni meteo per lunedì 19 aprile

Su tutte le regioni prevarranno le nuvole, mentre le schiarite saranno in generale poche e di breve durata. Sin dal mattino precipitazioni sparse al Sud, nel nord della Sicilia e nell’ovest della Sardegna, a carattere più isolato anche sul medio versante adriatico. Nel pomeriggio fenomeni in estensione alle aree interne di Toscana e Lazio e all’Umbria, occasionalmente anche lungo la fascia prealpina e in Liguria. Possibili rovesci o isolati temporali, nevosi sui rilievi fin verso 1400-1500 m.

Temperature stazionarie o in leggero rialzo. Venti da moderati a tesi di Maestrale al Sud e sulle Isole, anche forti tra Calabria e Sicilia, con raffiche fino a 50-60 km/h.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 16:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154