FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 16 aprile e prossima settimana alta pressione latitante

Il tempo rimane movimentato con temperature altalenanti. Valori in generale in linea con le medie stagionali o leggermente al di sotto nelle aree di maltempo
Tendenza13 Aprile 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Aprile 2023 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

La nuova perturbazione giunta sabato 15 aprile sull’Italia (n. 4 del mese) contribuirà a rinvigorire una circolazione depressionaria che continuerà a gravitare in prossimità del nostro Paese fino ai primi giorni della prossima settimana con effetti maggiori in termini di instabilità sulle regioni del Centro, specie il lato adriatico e il Lazio, e sulle regioni meridionali. All’interno della depressione continuerà a rimestarsi la stessa massa d’aria con temperature quindi altalenanti e determinate dall’andamento di nuvole e fasi di pioggia; i valori in generale rimarranno abbastanza in linea con le medie stagionali o leggermente al di sotto nelle aree di maltempo.

Più nel dettaglio domenica 16 aprile la depressione centrata sul Tirreno favorirà un tempo tra il perturbato e l’instabile sulle regioni del Centro-Sud e in Sicilia: al Centro i fenomeni saranno più probabili e frequenti tra le zone interne e il lato adriatico; al Sud e in Sicilia piogge sparse possibili un po’ dappertutto e con la possibilità di locali rovesci, anche temporaleschi in Campania, Puglia e nel settore intorno all’alto Ionio. Il tempo sarà nel complesso migliore, anche se non ovunque soleggiato con continuità, al Nord e in Sardegna: nel pomeriggio non si esclude però qualche breve e isolato episodio di instabilità a ridosso delle Prealpi, in Lombardia, Emilia e nelle zone interne e sud-orientali della Sardegna.

Le temperature saranno in rialzo nelle minime nelle aree più nuvolose tra il settore peninsulare e la Sicilia; nelle massime prevarranno i cali su Emilia Romagna, medio e basso Adriatico ed estremo Sud, valori invece in leggero rialzo nel resto del Nord. La ventilazione sarà abbastanza vivace e antioraria intorno al minimo posizionato sul Tirreno con venti da nord o nord-ovest anche tesi o forti in Sardegna e sulla Sicilia sud-orientale.

Tra lunedì e martedì l’instabilità seppur in forma più localizzata, dovrebbe insistere ancora sul medio Adriatico, nel Lazio, al Sud e nelle Isole con il rischio più frequente di rovesci o isolati temporali nelle ore diurne e nelle zone interne e montuose. Situazione probabilmente più tranquilla al Nord e sulla Toscana. La circolazione instabile dovrebbe poi indebolirsi nella seconda parte della settimana con tendenza ad un aumento della pressione e una maggiore stabilità. Si tratta di una proiezione da verificare nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
    Tendenza18 Settembre 2025

    Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove

    Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 17:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154