FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 12 giugno con sole e caldo in aumento

Il caldo è destinato ad intensificarsi, con valori ovunque oltre le medie e con punte che potranno raggiungere i 33-34°C al Nord e sulle regioni occidentali
Previsione12 Giugno 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione12 Giugno 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sole e clima estivo sull’Italia in questa domenica 12 giugno, segnata dal ritorno dell’alta pressione. Nel corso della giornata tuttavia al Centro-Sud persisterà una vivace ventilazione settentrionale grazie alla quale, sul versante adriatico e al Sud, le temperature si manterranno nella norma o solo leggermente sopra.

L’estate proseguirà a gonfie vele anche nel corso di tutta la prossima settimana, nonostante la tendenza a ripresentarsi di un po’ di instabilità pomeridiana, e quindi il rischio di locali temporali di calore, attorno alle aree montuose del Nord e della Penisola.

Anche il caldo è destinato ad intensificarsi, con valori ovunque sensibilmente oltre le medie stagionali e con punte che potranno raggiungere i 33-34°C al Nord e sulle regioni occidentali. Più direttamente coinvolta dall’azione rovente dell’Anticiclone nord-africano sarà la Penisola Iberica dove, la prossima, sarà una settimana di caldo estremo, con picchi anche intorno ai 45 gradi.

Meteo, le previsioni per domenica 12 giugno

Su tutta l’Italia tempo stabile e soleggiato, con qualche modesto annuvolamento pomeridiano attorno ai rilievi.

Temperature massime stazionarie o al più in leggero aumento, con punte fino a 32-33 gradi al Nord, regioni del medio-alto Tirreno, Sardegna e Sicilia. Venti di Maestrale fino a moderati o tesi al Centro-Sud, localmente anche forti al Sud: da segnalare raffiche fino a 50-60 km/h tra Irpinia, Basilicata, Puglia e Calabria. Mari: mossi i bacini meridionali e l’Adriatico centrale, fino a molto mossi il basso Adriatico e lo Ionio.

Meteo, le previsioni per lunedì 13 giugno

Nuvolosità in aumento nel settore alpino con il rischio, tra la mattina e il pomeriggio, di locali rovesci o brevi temporali su Orobie orientali, Trentino Alto Adige, Dolomiti, Cadore e Carnia. Nel resto del Paese tempo ben soleggiato, con qualche annuvolamento di rilievo da segnalare sull’Appennino calabrese.

Temperature massime in aumento sulle regioni peninsulari e sulla Sardegna: per lo più comprese tra 27 e 32 gradi, con punte di 33-34 gradi in Pianura Padana, su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Venti di Maestrale in attenuazione al Centro-Sud. Mari: ancora un po’ mossi al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 10:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154