FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, deboli perturbazioni verso l'Italia: martedì 26 qualche pioggia al Nord

Alta pressione in indebolimento: sull'Italia arrivano deboli perturbazioni e aria più mite. Le previsioni meteo
Previsione26 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione26 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’alta pressione sull’Italia si sta indebolendo: la fase di calma meteo osservata negli ultimi giorni lascia adesso il posto ad un flusso di correnti umide e temperate sud-occidentali, in seno alle quali si muovono velocemente due deboli perturbazioni atlantiche.

La prima di queste, la numero 7 di novembre, è quella giunta nella notte sulle regioni di Nord-Ovest e che, nel corso della giornata odierna, completerà il suo passaggio sulle regioni settentrionali. La seconda, la numero 8, è quella ora sulla Spagna e destinata ad attraversare prima il Nord e poi le regioni peninsulari tra mercoledì e le prime ore giovedì. Gli effetti associati ad entrambi i sistemi nuvolosi saranno di scarsa entità.

Durante questa fase, l’aria più mite al seguito favorirà un ulteriore aumento delle temperature, destinate a mantenersi al di sopra la media, particolarmente al Centro-Sud.

L’evoluzione per l’ultima parte della settimana rimane invece tutt’ora incerta e legata alla traiettoria, ancora poco definita, di un’altra perturbazione (la n.9), collegata ad un vortice ricolmo di aria fredda e in moto retrogrado dall’Europa orientale verso il mare Adriatico nel corso del fine settimana.

Le previsioni meteo per martedì 26

Su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Isole prevalenza di tempo soleggiato. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nelle restanti regioni: precipitazioni deboli, sparse e intermittenti inizialmente più probabili nelle regioni di Nord-Ovest, in successivo trasferimento verso quelle di Nord-Est. Qualche pioggia isolata anche sulla Toscana, specie nel nordovest della regione. Deboli nevicate sulle zone alpine oltre 1700-2000 metri.

Temperature in diffuso e sensibile aumento: massime pomeridiane intorno a 20 gradi su gran parte del Centro-Sud, con punte anche oltre. Sulla Sardegna si potrebbero sfiorare i 25 °C. Venti da deboli a moderati meridionali su tutti i mari.

Le previsioni meteo per mercoledì 27

Su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia tempo in prevalenza soleggiato. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, con alcune deboli e isolate piogge su Romagna, Umbria, Toscana e Lazio. In serata deboli precipitazioni anche sulla Campania, un po’ più consistenti al mattino tra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia, ma in rapido esaurimento. Tra tardo pomeriggio e sera tendenza a rasserenamenti su regioni di Nord-Ovest, Emilia occidentale e Trentino Alto Adige.

Temperature massime in calo in Sardegna, senza grandi variazioni altrove. Venti per lo più deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 19:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154