FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 19 luglio si rinforza gradualmente l'alta pressione sull'Italia

Lunedì 19 luglio instabile al Sud ma l'alta pressione tenderà a rinforzarsi sull'Italia con una fase decisamente più soleggiata e calda. La tendenza meteo
Tendenza16 Luglio 2021 - ore 11:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza16 Luglio 2021 - ore 11:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

All’inizio della prossima settimana l’Italia sarà ancora interessata dai residui effetti dell’instabilità lasciati in eredità dalla perturbazione, più evidenti al Sud e in Sicilia, dove anche la giornata di lunedì 19 luglio vedrà lo sviluppo di temporali che, a carattere più isolato, potranno formarsi anche sull’Appennino centrale e Alpi occidentali. L'alta pressione comunque tenderà a rinforzarsi gradualmente con il ritorno a un tempo più stabile.

Fase meteo gradualmente più stabile da lunedì 19 luglio

Lunedì il tempo al Nord sarà in prevalenza stabile e soleggiato. Sulle regioni centrali avremo qualche annuvolamento a ridosso dell’Appennino con qualche isolato rovescio intorno ai rilievi e sul Lazio meridionale. Al Sud condizioni meteo più variabili e a tratti instabili con rischio di rovesci e temporali sparsi nelle zone interne e sui settori ionici della Puglia. Tempo abbastanza soleggiato sulle Isole maggiori con la possibilità di qualche piovasco sui settori ionici della Sicilia  e nel sud-est della Sardegna.

Le temperature saranno in lieve rialzo, soprattutto al Centro Sud e in Sardegna, ma senza picchi eccessivi. Si faranno sentire venti settentrionali sulla Toscana e lungo l’Adriatico centrale. Venti intensi da nord o nordovest sul settore occidentale del Tirreno e sul Canale di Sicilia. Mari: mossi i mari attorno alla Sardegna, Canale di Sicilia, alto Tirreno e medio Adriatico; in prevalenza poco mossi i restanti settori.

Da martedì la situazione migliorerà anche al Sud grazie al rinforzo dell’alta pressione. Clima estivo con un caldo senza picchi eccessivi e punte intorno ai 32-33 gradi. Il caldo potrebbe intensificarsi nell'ultima parte della settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 07:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154