FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 13-14 febbraio torna l'alta pressione: le conseguenze

Dopo la perturbazione, da metà settimana si rinforza l'Anticiclone con tempo più stabile e venti in indebolimento. La tendenza meteo per San Valentino
Tendenza10 Febbraio 2024 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza10 Febbraio 2024 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il passaggio della perturbazione, si profila una fase meteo più stabile per San Valentino. Martedì 13 febbraio sarà una giornata ancora piuttosto nuvolosa sul medio Adriatico e al Sud con alcune piogge, per lo più al mattino, nelle regioni adriatiche tra il sud delle Marche e la Puglia, sulla Calabria tirrenica e nel nord della Sicilia. Tempo più soleggiato sulle coste campane, in Sardegna e nel resto del Centronord; all’alba non si esclude qualche banco di nebbia sulla Val Padana centrale. Temperature per lo più in calo nelle minime e senza grandi variazioni nelle massime che si mantengono su valori ancora per lo più sopra le medie stagionali. Sul medio Adriatico, al Sud e nelle Isole soffieranno venti settentrionali anche moderati con un teso Maestrale in particolare in Sicilia e nel Canale di Sardegna.

Tendenza meteo San Valentino: tempo più stabile e inverno assente

Tra mercoledì 14 febbraio (San Valentino) e giovedì il rialzo della pressione, con il temporaneo rinforzo di un promontorio anticiclonico in estensione dal Nord Africa, si tradurrà in una nuova fase diffusamente stabile con temperature in aumento e nuovo incremento quindi dell’anomalia positiva. Molte le aree soleggiate con pochi passaggi nuvolosi innocui e maggior rischio di nebbie notturne in Val Padana, specie nella giornata di giovedì. I venti torneranno diffusamente a indebolirsi.

Venerdì l’anticiclone dovrebbe temporaneamente indebolirsi permettendo il transito di un debole sistema nuvoloso con nuvole soprattutto in Sardegna e al Centronord ma poche piogge deboli possibili su parte del Nord e in Toscana. Sulle Alpi limite della neve non al di sotto dei 1500 metri circa. Le temperature potrebbero perdere temporaneamente qualche grado al Nord; valori stabili invece al Centrosud anche per effetto del rinforzo di venti meridionali.

L’evoluzione successiva del prossimo fine settimana risulta al momento molto incerta. Nel complesso si vedrebbe un tempo sempre mite, prevalentemente asciutto al Centronord e con un possibile peggioramento al Sud e in Sicilia. Per maggiori dettagli e una conferma della tendenza descritta seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 17:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154