FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da mercoledì 25 ottobre altre nuvole e piogge sull'Italia

Settimana molto movimentata per l'Italia, sotto il mirino di umidi flussi atlantici con piogge. Temperature sopra le medie. la tendenza meteo dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2023 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza22 Ottobre 2023 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il tempo di mercoledì 25 ottobre sarà ancora condizionato dalla sesta perturbazione del mese giunta sull’Italia il giorno precedente. Il fronte più avanzato raggiungerà le regioni meridionali con un tempo instabile e il rischio di rovesci o temporali soprattutto tra la Campania e la Calabria tirrenica; fenomeni più scarsi nelle altre regioni. Alle sue spalle l’atmosfera rimarrà instabile con la possibilità di ulteriori precipitazioni, specie a inizio giornata, al Nordest, al Centro e in Sardegna; già nel corso della mattinata comunque i fenomeni cominceranno ad attenuarsi e concentrarsi su estremo Nordest, Toscana, Umbria, Lazio e interno della Sardegna. Schiarite temporaneamente ampie e diffuse al Nordovest con temperature massime in rialzo. Valori in calo invece su settore tirrenico e Isole maggiori dove lo Scirocco sarà sostituito da freschi venti di Libeccio che soffieranno da moderati a forti, specie in Sardegna.

Tendenza meteo, Italia nel mirino di nuove perturbazioni dal 25 ottobre

Nel resto della settimana sul Mediterraneo centrale e sull’Italia insisterà un flusso di tese correnti occidentali che potranno indirizzare altri sistemi nuvolosi atlantici verso il nostro Paese. Già giovedì una nuova perturbazione estenderà le sue nuvole verso il Nord e la Toscana con alcune precipitazioni lungo le Alpi e tra il Levante ligure e l’alta Toscana, in intensificazione in serata quando potranno sconfinare verso le pianure vicine dal Piemonte fino al Friuli. Una vivace e umida ventilazione occidentale addosserà una nuvolosità variabile anche nell’ovest della penisola e in Sardegna dove non si esclude qualche pioggia isolata. Venerdì il sistema nuvoloso dovrebbe rapidamente allontanarsi verso i Balcani determinando locali piogge residue nel settore tirrenico e appenninico e, nelle prime ore del giorno, anche al Nordest.

Il fine settimana vede una evoluzione ancora piuttosto incerta; dovrebbero comunque prevalere condizioni di variabilità ma senza fasi particolarmente perturbate con il rischio di qualche pioggia per lo più limitata ad Alpi e regioni tirreniche dove insisterà una ventilazione occidentale. Dal punto di vista termico potremo avere temperature oscillanti, regolate dall’andamento di nuvole e piogge, con valori per lo più leggermente sopra le medie stagionali.

Per una conferma di questa tendenza e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 12:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154