FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da lunedì 14 marzo stop al freddo invernale ma non alla siccità

Mentre oggi, venerdì 11 marzo, si intensifica nuovamente l'afflusso di aria fredda sull'Italia da lunedì 14 si avrà un clima più mite: la tendenza meteo
Tendenza11 Marzo 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza11 Marzo 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

I primi giorni della prossima settimana vedranno la presenza sull'Italia di un debole campo di alta pressione che favorirà quindi un tempo stabile e asciutto con conseguente prolungamento della siccità che, in particolare al Nord-Ovest, sta diventando sempre più grave. Le regioni più occidentali continueranno a essere lambite dall'area depressionaria presente sulla Penisola Iberica ma con scarsi effetti, perlopiù costituiti dai venti di Scirocco che continueranno a lambire le nostre Isole maggiori.

In particolare, nella giornata di lunedì 14 marzo, avremo sulle regioni nord occidentali un cielo molto nuvoloso o coperto, con qualche precipitazione in Liguria, in particolare al mattino e neve oltre i 1000-1300 m nei vicini settori appenninici. Le nuvole interesseranno anche il nordovest della Toscana e l'est della Sardegna, dove si potranno osservare residue piogge nei settori sud-orientali. Nubi sparse in Emilia, nelle restanti zone della Toscana e nel settore ionico. Nel resto del Paese cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Temperature minime per lo più in aumento, ad eccezione della Sicilia; massime in lieve aumento un po’ ovunque seppur su valori ancora leggermente inferiori alle medie al Nord e nel settore peninsulare. Venti di Scirocco sui mari di ponente, fino a moderati sul Ligure, sul Tirreno occidentale e intorno alla Sicilia, da tesi a localmente forti in Sardegna. Qui i mari saranno da mossi a molto mossi, fino ad agitato il Canale di Sardegna. Poco mossi o localmente calmi invece l’Adriatico, l’alto Ionio e il Tirreno sud-orientale.

Da giovedì 17 marzo possibile svolta meteo sull'Italia con l'arrivo di qualche pioggia: la tendenza

Tra martedì 15 e mercoledì 16 marzo un po' di nuvole innocue, più o meno consistenti, potranno interessare le Isole, il settore ligure, la Toscana, il Lazio e il Nord-Est mentre sul resto d'Italia dovrebbero prevalere le schiarite. Da giovedì 17 possibili segnali di cambiamento con un aumento delle nuvole che potrebbe preludere l'arrivo di alcune precipitazioni nell'ultima parte di settimana. Si tratta comunque di un'evoluzione da confermare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
    Tendenza8 Luglio 2025

    Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza

    Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
  • Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
    Tendenza7 Luglio 2025

    Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio

    La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
  • Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
    Tendenza6 Luglio 2025

    Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media

    Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 12:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154