FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da giovedì 19 freddo verso il Sud: possibile arrivo di neve a bassa quota, ecco dove

La massa d'aria gelida raggiungerà anche il Sud Italia e darà vita ad una circolazione di bassa pressione: la tendenza meteo
Tendenza16 Gennaio 2023 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza16 Gennaio 2023 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella seconda parte della settimana l'aria fredda da nord si propagherà gradualmente verso le regioni meridionali, e darà luogo ad una circolazione di bassa pressione intorno all'Italia che manterrà il tempo a tratti variabile, con rischio di nuovi episodi di neve fino a quote di pianura.

Settimana invernale: da giovedì 19 possibile neve fino in pianura: ecco dove

Giovedì 19 avremo nuvole su gran parte d'Italia, ad eccezione del Nord-Ovest, dove si osserveranno ampie schiarite. Piogge sparse interesseranno Emilia, Toscana, Lazio, Nord-Est e ovest della Sardegna. Qualche fenomeno isolato sarà possibile tra Toscana e Umbria, sul versante tirrenico tra Calabria e Sicilia, e in serata nel Salento. La neve cadrà a quote molto basse, e nel pomeriggio fino in pianura in Emilia. Al Centro e in Sardegna la neve cadrà fino a 400-600 metri. Temperature in calo. Vento fino a moderato su Sicilia e Centro-Sud, più intensi venti di Maestrale in Sardegna.

L'evoluzione per le giornate successive è ancora piuttosto incerta. Nello scenario più probabile venerdì 20 sarà ancora possibile qualche nevicata in Emilia fino a quote di pianura. Rovesci nevosi fino a basse quote anche nelle Marche e in Umbria. Qualche rovescio a carattere isolato interesserà anche le regioni del Sud, il nord di Sicilia e Sardegna. In Sardegna fiocchi di neve fino a circa 600 metri, al Sud al di sopra degli 800-900 metri. Il clima resta freddo da Nord a Sud, con temperature pienamente invernali.

Durante il weekend probabilmente avremo tempo buono al Nord con temperature in aumento, specie al Nord-Ovest, ancora qualche precipitazione, soprattutto sabato, sulle regioni centrali adriatiche, nevose fino a quote basse, e alcuni rovesci al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
    Tendenza15 Luglio 2025

    Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo

    Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
  • Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
    Tendenza14 Luglio 2025

    Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?

    Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154