FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da giovedì 12 dicembre nuove piogge in alcune regioni. La tendenza

Mentre mercoledì 11 dicembre osserveremo una tregua dalle precipitazioni, da giovedì 12 saranno possibili nuove fasi instabili. La tendenza meteo
Tendenza9 Dicembre 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza9 Dicembre 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Nella giornata di giovedì 12 dicembre il Nord e gran parte del settore peninsulare beneficeranno di un campo di pressione relativamente alta e livellata con condizioni stabili e prevalentemente soleggiate; un po’ di nuvole irregolari potranno interessare Emilia, medio e basso Adriatico ma con tempo asciutto e all’alba sarà possibile qualche nebbia sulla bassa pianura tra est del Piemonte e Lombardia. Le Isole maggiori e la Calabria invece in giornata verranno raggiunte da un fronte instabile con nuvole e possibili piogge anche a carattere di rovescio. Le temperature saranno in calo nelle minime al Centronord con possibili deboli gelate in Val Padana; le massime saranno leggermente sotto le medie al Nord, leggermente sopra invece sulla Sicilia. Venti da est o di Scirocco tenderanno a intensificarsi in prossimità delle Isole.

In seguito, tra venerdì 13 e sabato 14, un flusso di correnti sud-occidentali, faranno muovere gradualmente l’area di instabilità dalle Isole verso le regioni peninsulari con nuvole ed alcune precipitazioni che, secondo le attuali proiezioni, dovrebbero risultare più diffuse e abbondanti al Sud nella giornata di sabato. Il Nord dovrebbe rimanere ai margini di questo passaggio instabile e registrare quindi una maggiore nuvolosità ma con scarso rischio di fenomeni con qualche pioggia a lambire settore ligure ed Emilia Romagna e deboli nevicate nelle Alpi occidentali. La ventilazione sarà meridionale, per lo più di Scirocco, con afflusso di aria più mite e conseguente rialzo delle temperature sabato al Centrosud.

Domenica 15 dicembre non si esclude un nuovo impulso perturbato verso l'Italia: la tendenza meteo

Domenica 15 poi un impulso in discesa dal Nord Atlantico potrebbe rapidamente attraversare l’Italia. Il Nord, anche grazie alla protezione offerta dall’arco alpino, e gran parte del Centro non dovrebbero registrare particolari effetti mentre una nuova fase instabile sembra possibile sul medio Adriatico e al Sud. La ventilazione diverrà settentrionale con afflusso di aria più fredda.

Per l’inizio della prossima settimana potrebbe poi rinforzare un’area di alta pressione con diffuse condizioni di stabilità. Per una conferma e maggiori dettagli di questa tendenza seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
    Tendenza3 Aprile 2025

    Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve

    La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
  • Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
    Tendenza2 Aprile 2025

    Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza

    L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154