FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da Domenica delle Palme svolta invernale, con freddo, vento e neve

La perturbazione n.1 di Aprile darà il via ad una svolta meteo che ci accompagnerà per tutta la settimana di Pasqua: le previsioni
Previsione2 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dalla Domenica delle Palme, e per la settimana di Pasqua è in previsto un marcato cambiamento delle condizioni meteo, determinato dall’arrivo di una attiva perturbazione (la numero 1 di aprile) che interesserà gran parte d’Italia con fenomeni più diffusi e probabili su Nord-Est e Centro-Sud.

Questa perturbazione è accompagnata da un vortice di bassa pressione che dal settore a ovest della penisola, si porterà entro lunedì sullo Ionio favorendo marcato maltempo soprattutto al Sud. Lo stesso vortice contribuirà ad attivare un’intensa ventilazione settentrionale con conseguente richiamo di aria fredda dalla Scandinavia.

La massa d’aria, di origine artica, comincerà a raggiungere le nostre regioni settentrionali e orientali alla fine di lunedì e la sua discesa verso il Mediterraneo verrà favorita dal contemporaneo rinforzo di una struttura di alta pressione sul Nord Europa, una tipica configurazione invernale di blocco della circolazione atmosferica che potrebbe condizionare il tempo sul continente per molti giorni.

La settimana di Pasqua sarà, quindi, caratterizzata soprattutto da un crollo delle temperature, specie da martedì, con il ritorno di condizioni invernali ma accompagnate da un rischio di precipitazioni sempre più scarso. La tendenza per il weekend pasquale è ancora piuttosto incerta: la versione più probabile vede una leggera e parziale attenuazione del freddo, ma con il ritorno di un po’ di instabilità.

Le previsioni meteo per Domenica delle Palme, 2 aprile

Nuvolosità irregolare con iniziali schiarite ampie sulle Alpi e buona parte del Centro-Sud. Possibili piogge o rovesci inizialmente lungo la pianura padana, il basso Piemonte, l’Appennino settentrionale e la Sardegna, ma in estensione col passare delle ore anche al resto del Centro, Sicilia, Campania e Calabria. Neve sull’Appennino centrale oltre 1500-1600 metri.

In serata precipitazioni possibili anche sul nord della Puglia, maggiori schiarite al Nord e in Toscana. Temperature massime in generale diminuzione. Venti ancora intensi di Maestrale intorno alla Sardegna con mare fino a molto agitato a ovest dell’isola.

Le previsioni meteo per lunedì 3 aprile

Cielo molto nuvoloso o coperto al Sud e sulla Sicilia, con piogge anche intense e rischio di temporali nel settore ionico. Molte nubi anche sulle regioni centrali adriatiche con residue precipitazioni su Abruzzo e Molise a inizio giornata. Brevi rovesci o temporali pomeridiani sulla Sardegna meridionale. Nuvolosità irregolare alternata anche a schiarite ampie nel resto del Paese, con possibili brevi precipitazioni fra pomeriggio e sera su basso Piemonte, Liguria, Lombardia e Veneto occidentale.

Temperature massime in ulteriore calo, eccetto in Sardegna. Venti in notevole rinforzo da nord o nord-est, specie su alto Adriatico e Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 14:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154