FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da domenica 9 torna il maltempo! Temporali e rischio nubifragi: ecco dove

Mentre fino a sabato 8 l'alta pressione proteggerà l'Italia intera, da domenica 9 per alcuni settori si profila un ritorno del maltempo: tendenza
Tendenza6 Giugno 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza6 Giugno 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Nel corso della giornata di domenica 9 giugno l’alta pressione tenderà a ritirarsi dal Centro-Nord Italia, lasciando il campo al transito di una perturbazione (la numero 4 del mese) che investirà soprattutto il Nord, dove sarà probabile una fase di maltempo con temporali anche di forte intensità (possibili locali nubifragi e grandinate), in propagazione dalle Alpi e dal Nord-Ovest verso il Triveneto, interessando entro fine giornata anche parte dell’Emilia Romagna e la Toscana. Nel resto del Centro e in Sardegna transiterà della nuvolosità, con soltanto la possibilità di occasionali e brevi rovesci sul nord dell’isola e sull’Appennino centrale; al Sud e in Sicilia ancora tempo stabile e soleggiato, con al più qualche velatura, e caldo estivo oltre la norma.

Le temperature invece inizieranno a calare nelle regioni raggiunte dalle precipitazioni e in Sardegna per l’attenuazione dei venti di Scirocco. Una ventilazione meridionale andrà intensificandosi sui mari di ponente; in particolare in Sicilia lo Scirocco darà luogo a picchi di temperatura anche superiori ai 35 gradi.

Ancora maltempo al Nord a inizio settimana mentre il Sud rimane nella morsa del caldo: la tendenza meteo

La prossima settimana inizierà con un’altra giornata di tempo molto instabile al Nord, dove lunedì 10 i fenomeni più forti (rovesci e temporali) dovrebbero interessare, secondo le attuali proiezioni, il settore alpino, la pianura lombarda e in Nord-Est, ma potrebbero spingersi, meno intensi, anche in Piemonte, in Emilia e verso parte del Centro (Toscana e Umbria). Situazione in generale più tranquilla nel resto d’Italia; dal punto di vista termico si profila un’attenuazione del caldo in gran parte del Paese.

Nei giorni seguenti lo scenario più probabile vede il Nord rimanere sulla traiettoria di impulsi instabili convogliati da correnti occidentali e il Sud ancora immerso in una massa d’aria molto calda con condizioni stabili anticicloniche. Il Centro dovrebbe trovarsi in una fascia di transizione con qualche temporaneo passaggio nuvoloso e alcune brevi fasi di instabilità. Per conferme di questa tendenza e maggiori dettagli si rimanda ai prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
    Tendenza3 Aprile 2025

    Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve

    La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
  • Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
    Tendenza2 Aprile 2025

    Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza

    L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
  • Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
    Tendenza1 Aprile 2025

    Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza

    Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
  • Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
    Tendenza31 Marzo 2025

    Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione

    Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Aprile ore 12:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154