FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, colpo di coda dell'inverno: irruzione artica da domenica 6 aprile! La tendenza nei dettagli

Primavera in pausa tra domenica e la prima parte della prossima settimana: un'irruzione di aria artica porterà le temperature su valori da fine inverno
Tendenza4 Aprile 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Tendenza4 Aprile 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano il colpo di coda dell’inverno che prenderà forma a partire dalla fine del weekend e che proseguirà probabilmente fino a metà della prossima settimana. Questa situazione anomala sarà causata dall’irruzione di una massa d’aria di origine artica il cui nucleo più gelido andrà a investire l’Europa dell’est e i Balcani dove si prospettano condizioni meteo pienamente invernali.
La massa d'aria artica interesserà l'Italia solo in modo marginale, ma sarà sufficiente a determinare un crollo termico con valori diffusamente sotto la media e tipici di fine inverno.

Il fronte perturbato che aprirà la strada a queste correnti fredde porterà piogge e rovesci in diverse regioni nella giornata di domenica, in particolare sull'Emilia Romagna, il settore del medio Adriatico e, entro sera, anche su tutto il resto del Centro-Sud. Qualche pioggia più sporadica sarà possibile anche all’estremo Nord-Ovest e in Sardegna, mentre in Sicilia il tempo resterà per il momento stabile. Tornerà anche la neve, in particolare sull'Appennino e più brevemente anche sulle Alpi occidentali: la quota delle nevicate tenderà ad abbassarsi gradualmente nel corso della giornata, ma in vista di un rapido esaurimento delle precipitazioni. Domenica il calo termico sarà più sensibile al Nord e sulle regioni centrali adriatiche.

La tendenza meteo da lunedì 7 aprile

Entro lunedì la perturbazione si sarà allontanata dalle nostre regioni, lasciando spazio a condizioni di tempo più stabile e asciutto che insisteranno per gran parte della nuova settimana. Il freddo, però, si farà ancora decisamente sentire.
In particolare, il cielo sarà parzialmente nuvoloso, con solo qualche isolata pioggia o rovescio sulle Isole e nella bassa Calabria. Sarà una giornata un po’ fredda e ventosa per venti nord-orientali; le temperature subiranno un ulteriore calo con valori che scenderanno ovunque al di sotto delle medie stagionali, in maniera più sensibile al Nord e nel settore adriatico.

Per martedì e mercoledì non si profilano grandi scossoni; il tempo sarà caratterizzato ancora da una nuvolosità variabile alternata ad ampie schiarite, con possibili bevi e isolate precipitazioni su Sicilia, Sardegna e Calabria, sempre in un contesto di correnti fredde settentrionali e clima più invernale che primaverile.
Giovedì, in seguito al rinforzo dell’alta pressione, il tempo si farà molto più soleggiato e i venti freddi tenderanno ad attenuarsi lasciando spazio a un primo timido rialzo termico a cui farà seguito una risalita più marcata delle temperature nell’ultima parte della settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
  • Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza26 Aprile 2025

    Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154