FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo in aumento: ultimo weekend di giugno rovente al Sud e sulle Isole

Una fiammata di caldo africano provocherà un aumento delle temperature fino a sfiorare di nuovo i 40 gradi: le previsioni meteo
Previsione27 Giugno 2024 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it
Previsione27 Giugno 2024 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it

Torna il caldo intenso: l’alta pressione sta consolidando la sua presenza sull’Italia e venerdì 28 garantirà prevalenza di tempo soleggiato e stabile in gran parte del Paese, con appena qualche temporale pomeridiano sulle zone alpine e temperature ovunque in crescita.

L’alta pressione insisterà anche nel fine settimana al Centro-Sud e Isole, dove quindi le giornate saranno soleggiate e molto calde, con la possibilità che le temperature arrivino a sfiorare i 40 gradi, specie al Sud e Isole.

Al Nord invece aumenterà l’instabilità a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione (la numero 10 del mese). A inizio della prossima settimana le fresche correnti atlantiche al seguito della perturbazione causeranno un aumento dell’instabilità anche al Centro-Sud e una temporanea attenuazione del caldo in gran parte del Paese.

Le previsioni meteo per venerdì 28

Al mattino bel tempo ovunque. Nel pomeriggio nuvole in aumento sulle Alpi, dove è possibile qualche breve rovescio; sempre soleggiato e stabile nel resto d’Italia.

Temperature in generale aumento con valori quasi dappertutto compresi fra 28 e 34 gradi e possibili picchi fino a 35-36 gradi al Sud e Isole. Moderati venti di Maestrale su Basso Adriatico e Basso Ionio.

Le previsioni meteo per sabato 29

Inizialmente tempo bello e soleggiato in tutta Italia. Nel pomeriggio graduale aumento della nuvolosità al Nord e primi temporali su valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, in estensione in serata anche a Veneto, Trentino e Alto Adige; sempre tanto sole al Centro-Sud e Isole.

Apice dell’ondata di caldo afoso: temperature massime stazionarie o in ulteriore leggero aumento, quasi dappertutto comprese fra 29 e 36 gradi con picchi fino a 37-38 gradi al Sud e Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 22:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154