FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: caldo in lieve attenuazione anche al Sud, ma per poco. Le previsioni da domenica 4 agosto

L'instabilità meteo di questi giorni è accompagnata dall'afflusso di aria meno calda che entro domani concederà un po' di respiro anche al Sud e nelle Isole. Ma non durerà a lungo
Previsione3 Agosto 2024 - ore 12:27 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Agosto 2024 - ore 12:27 - Redatto da Meteo.it

Dopo giornate di tempo stabile e caldo intenso, l’instabilità meteo che accompagna la perturbazione in transito si è spostata dal Nord verso le regioni centrali e parte del Sud, dando luogo ad un calo termico e allo sviluppo di forti temporali. Il temporaneo indebolimento dell’Anticiclone Africano concede un’attenuazione del caldo molto intenso anche al Sud, in Sicilia e Sardegna, con una ventilazione di Maestrale sulle Isole maggiori.

Domenica 4 agosto i temporali potranno interessare ancora i rilievi del Nord, gran parte dell’Appennino e alcune zone interne del Centro, mentre per lunedì si conferma un minore rischio di fenomeni, che dovrebbero essere limitati alle aree montuose del Centro-Sud.

La tendenza per la prossima settimana indica poi una graduale ripresa del caldo e di condizioni di tempo in prevalenza stabili per una nuova espansione anticiclonica nel Mediterraneo e sull’Italia.

Le previsioni meteo per domenica 4 agosto

Al mattino cielo da poco a parzialmente nuvoloso su Alpi e regioni di Nord-Ovest; ampi spazi di sereno nel resto del Paese. Nel pomeriggio nubi con isolati rovesci o temporali in sviluppo su Alpi Marittime, Prealpi lombarde e orientali, lungo tutta la dorsale appenninica con il coinvolgimento delle zone interne di Toscana e Lazio. Sporadici rovesci anche sui monti della Sicilia. Tempo più soleggiato con poche nuvole altrove. In serata cessano quasi del tutto le precipitazioni.
Temperature minime in lieve calo. Caldo in attenuazione al Sud e in Sicilia, qualche grado in meno anche in Sardegna. Venti moderati di Maestrale in Sardegna e nel Canale di Sicilia.

Le previsioni meteo per lunedì 5 agosto

Persiste una locale instabilità pomeridiana lungo l’Appennino centrale e meridionale, con isolati temporali; basso rischio di precipitazioni sui rilievi del Nord. Cielo in prevalenza sereno in Emilia Romagna, coste del medio a alto Adriatico e in Toscana; debole nuvolosità sparsa nelle altre regioni, più presente su Alpi orientali e basso versante tirrenico. Temperature senza grandi variazioni. Venti deboli, di Maestrale nei canali delle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
  • Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove

    Nuova perturbazione sull'Italia durante la Festa della Liberazione: 25 Aprile con rischio di nubifragi e grandinate. Le previsioni meteo
  • Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua

    Oggi (25 aprile) la perturbazione n.7 del mese porterà nuovi temporali sulle nostre regioni, localmente anche forti. Sabato 26 più soleggiato.
  • Meteo: festa della Liberazione con rischio nubifragi e grandine. Ecco dove
    Previsione24 Aprile 2025

    Meteo: festa della Liberazione con rischio nubifragi e grandine. Ecco dove

    L'instabilità caratterizzerà il meteo anche venerdì 25 aprile, con l'arrivo della perturbazione n.7 del mese. Rischio temporali e nubifragi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 05:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154