FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'autunno alza la voce con pioggia e calo termico: ecco le zone coinvolte da giovedì 21 settembre

Via vai di perturbazioni sull'Italia: la settimana dell'equinozio d'autunno si chiude con l'arrivo di molte piogge. Le previsioni meteo
Previsione21 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 5 di settembre è in atto sull’Italia, con un peggioramento del tempo su molte regioni del Centro-Nord e sta favorendo anche un calo delle temperature in gran parte d’Italia; nonostante ciò al Sud insiste un caldo decisamente anomalo per questo periodo con temperature ancora una volta vicine alla soglia dei 35 gradi.

Per venerdì 22 settembre si conferma poi l’arrivo di una intensa perturbazione di origine atlantica, che determinerà una fase instabile e piovosa dapprima più che altro al Centro-Nord e in seguito, nel corso del fine settimana, soprattutto al Centro e al Sud, favorendo tra l’altro un generale calo delle temperature che metterà fine ovunque alla fase di caldo anomalo. Entro domenica, specialmente al Sud, sarà netto e sensibile il passaggio da una condizione pienamente estiva a un clima decisamente autunnale.

Le previsioni meteo per giovedì 21 settembre

Cielo molto nuvoloso o coperto al Nord, con piogge sparse e intermittenti possibili su quasi tutte le regioni, specialmente in Liguria, Piemonte e in prossimità dei rilievi. Nuvolosità più irregolare altrove con solo qualche parziale schiarita; tempo instabile con rovesci e temporali possibili sulle regioni centrali, e in Campania, Basilicata e nord della Puglia. Temperature massime in calo al Nord e regioni tirreniche, in rialzo in Sardegna. Venti meridionali per lo più deboli, ma in progressivo rinforzo.

Le previsioni meteo per venerdì 22 settembre

Venerdì nuovo peggioramento con cielo molto nuvoloso o coperto al Nord e rischio di piogge anche insistenti soprattutto in prossimità dei rilievi tra Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Alternanza tra sole e nuvole al Centro e Sardegna, con piogge e temporali su Toscana, Umbria, Marche e zone appenniniche di Lazio e Abruzzo. Cieli sereni o poco nuvolosi al Sud.
Temperature massime in calo al Nord e nelle regioni tirreniche, in aumento al Sud con ancora punte di 35 gradi. Giornata ventosa per venti meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni

    Aria più fresca si sta riversando sull'Italia con clima gradevole e caldo senza eccessi. Nel weekend aumenta l'instabilità al Nord e parte del Centro. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma

    Fase più stabile sull'Italia con temperature in calo anche al Sud per venti più freschi di Maestrale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni

    Cessa il caldo intenso anche al Sud grazie a freschi venti di Maestrale. Tempo in miglioramento ma nel weekend torna qualche temporale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 8 luglio instabile su alcuni settori: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 8 luglio instabile su alcuni settori: le previsioni

    Ultimo giorno di caldo intenso all'estremo Sud, sono in arrivo venti più freschi. Ancora rischio temporali su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo dell'8-9 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 12:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154