FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: anticiclone fino a metà settimana, da giovedì 20 gennaio primi segnali di cambiamento

L'anticiclone dominerà la scena meteo italiana fino a mercoledì, determinando tempo stabile ovunque, poi da giovedì si attiveranno correnti occidentali che porteranno verso l'Italia una nuova perturbazione
Tendenza16 Gennaio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza16 Gennaio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo aver influenzato le condizioni meteo per tutto il weekend in corso, determinando tempo stabile e un clima insolitamente mite per il periodo, l’anticiclone insisterà sull’Italia fino a metà della prossima settimana.

In particolare, lunedì 17 gennaio osserveremo un temporaneo aumento delle nuvole soprattutto al Sud, che tuttavia non sarà accompagnato da piogge di rilievo, e tra martedì e mercoledì l’alta pressione si consoliderà con maggiore decisione sul Paese.

Martedì 18 gennaio le condizioni meteo saranno stabili ovunque, con tanto sole in gran parte del Paese. Farà eccezione qualche nuvola sulle Isole e in Calabria e, al mattino, la presenza di nebbia nelle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro. Le temperature massime saranno ancora superiori alla media in particolare al Nord e in Toscana.

Uno scenario meteo decisamente simile si profila per mercoledì 19 gennaio, quando l’anticiclone manterrà il dominio sull’Italia determinando tempo stabile ovunque. Al mattino saranno possibili nebbie nella pianura padana mentre nel resto del Paese avrà la meglio il sole. Nel pomeriggio osserveremo i primi segnali di cambiamento, con un aumento delle nuvole su parte del Nord-Ovest e del versante tirrenico della penisola che non sarà comunque accompagnato da piogge.

Giovedì l’anticiclone si indebolirà, lasciando il via libera a correnti occidentali in rinforzo che spingeranno verso l’Italia una nuova perturbazione, attesa sull’arco alpino nel pomeriggio. Le prime piogge isolate potrebbero raggiungere principalmente il versante tirrenico del Centro.

Venerdì il fronte freddo attraverserà la Penisola portando precipitazioni sulle regioni adriatiche, al Sud e in Sicilia, con la neve che sull’Appennino potrà raggiungere quote collinari. I venti freddi in rinforzo determineranno un sensibile calo delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 09:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154