FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: l'Anticiclone cede sul finire di settimana! Dal caldo anomalo alla neve: la tendenza

Nella parte finale della settimana due perturbazioni riusciranno a raggiungere l'Italia, una delle quali riporterà anche la neve: tendenza meteo.
Tendenza4 Marzo 2025 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza4 Marzo 2025 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Nella parte finale della settimana si conferma il progressivo indebolimento del campo anticiclonico che attualmente abbraccia buona parte del continente e dunque anche l’Italia, associato ad una massa d’aria eccezionalmente mite, che sta determinando un vero e proprio assaggio di primavera soprattutto in molte delle nazioni Oltralpe (con anomalie positive anche dell’ordine di 10-14 gradi attese a metà settimana tra la Scandinavia meridionale e l’Europa orientale).

Ad approfittare di questo cedimento saranno due perturbazioni: la prima (la n.2 di marzo), di origine nord africana, interesserà velocemente le Isole maggiori e le estreme regioni meridionali tra venerdì 7 e sabato 8 marzo. In un quadro ancora di grande incertezza, gli ultimi dati a nostra disposizione suggeriscono un coinvolgimento di Sardegna e Sicilia, con alcune precipitazioni nella giornata di venerdì, mentre sabato gli ultimi fenomeni dovrebbero interessare la Sicilia e il sud della Calabria. Nel resto del Paese tempo in prevalenza ancora soleggiato, ma con il passaggio di banchi nuvolosi per lo più ad alta quota, un po’ più densi ed estesi nella giornata di sabato.

La seconda perturbazione (la n.3), molto più organizzata ed attiva della precedente, è collegata ad una vasta area depressionaria che nel frattempo avanzerà lentamente dal vicino Atlantico e che potrebbe condizionare il tempo di tutto il Paese nel corso della prossima settimana.

Tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima tempo in deciso peggioramento e ritorno della neve: la tendenza meteo

I primi effetti di questo peggioramento in termini di fenomeni dovrebbero manifestarsi sulle regioni nord-occidentali, sulla Toscana e sulla Sardegna dal pomeriggio di domenica 9, per estendersi ed intensificarsi tra la fine della giornata e le prime ore di lunedì 10 al resto del Centro-Nord.

Con questa nuova fase perturbata è atteso, inoltre, il ritorno della neve nel settore alpino e prealpino, ma a quote elevate (1500-2000 metri). La massa d’aria sopra il Mediterraneo centrale e la regione alpina non cambierà molto nei prossimi giorni: questo significa che il clima resterà tutto sommato mite, con temperature per lo più oltre la norma e con oscillazioni legate alla dinamicità meteorologica appena descritta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
    Tendenza9 Settembre 2025

    Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza

    Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 20:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154