FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, insiste l'anticiclone africano: Milano tra le città più calde tra il 16 e il 17 giugno

L'aria rovente in risalita dal Sahara non molla la presa: tra giovedì 16 e venerdì 17 giugno l'ondata di caldo si farà sentire in tutta Italia. Tra le città più calde Milano e Firenze, che raggiungeranno i 35 gradi, ma saranno possibili picchi anche superiori
Previsione16 Giugno 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione16 Giugno 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Condizioni meteo stabili, tanto sole e caldo anomalo: nella seconda parte di questa settimana l’anticiclone nord africano si espanderà con più decisione verso la Francia, l’Europa centrale e la regione alpina, dopo aver letteralmente infuocato la Spagna con il termometro oltre i 40 gradi per diversi giorni. Una situazione, questa, che impedisce alle perturbazioni atlantiche di raggiungere l’Italia, alle prese con una lunga siccità: la situazione è particolarmente grave al Nord-Ovest dove, da inizio anno, manca oltre il 60 % delle precipitazioni medie.

Fino a domenica le aree più calde del Paese resteranno quelle settentrionali, le tirreniche e la Sardegna, dove si potranno raggiungere i 33-35 gradi con picchi localmente anche più elevati.

Col passare dei giorni, inoltre, aumenterà anche il disagio notturno dovuto al caldo e ai crescenti tassi di umidità (notti tropicali), con temperature minime non inferiori ai 22-23°C. Le notti tropicali soffocheranno anche le principali città italiane: per esempio Milano, Roma, Torino e Napoli resteranno al di sopra dei 20 gradi nelle prossime notti.

Le previsioni meteo per giovedì 16 giugno

Sull’insieme del Paese, giovedì le condizioni meteo saranno per lo più stabili e il tempo generalmente soleggiato. Da segnalare il passaggio di velature e lo sviluppo di nubi cumuliformi, nelle ore più calde, attorno ai rilievi. Nel pomeriggio possibilità di locali brevi temporali di calore nel settore appenninico centro-meridionale e sulle aree alpine di Nord-Est.

Temperature massime in ulteriore lieve aumento al Nord, senza grandi variazioni altrove. Valori per lo più tra i 27-28 gradi della costa adriatica e i 29-32 del resto del Paese, con punte di 33-35 gradi nei fondovalle alpini, in val padana, su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna (localmente anche al di sopra). Venti deboli e a prevalente regime di brezza, mari calmi o poco mossi.

Milano e Firenze tra le città più calde, forte anche il disagio dell'afa

Tra le principali città italiane, giovedì le più calde saranno Milano e Firenze dove si prevedono temperature massime di 35 gradi. Farà caldo anche a Roma, anche se nella capitale non si dovrebbero superare i 31-32 gradi.
Localmente non si escludono picchi massimi anche oltre i 35 gradi, probabili soprattutto nelle zone interne della Sardegna.

Le previsioni meteo per venerdì 17 giugno

Tempo in prevalenza soleggiato. Seguiterà il passaggio di velature, specialmente al Nord e sulle regioni peninsulari, insieme allo sviluppo di nubi cumuliformi, nelle ore più calde, attorno ai rilievi. Durante il pomeriggio possibilità di locali brevi temporali di calore nel settore appenninico e nelle aree interne adiacenti.

Temperature massime senza grandi variazioni. Le regioni più calde saranno quelle di Nord-Ovest e la Sardegna dove non si escludono locali picchi intorno ai 35 gradi. Venti deboli e a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole

    Nel weekend il caldo africano si intensifica al Centro-Sud e nelle Isole mentre al Nord prevarranno valori più contenuto ma soprattutto temporali
  • Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore

    Da oggi (18 luglio) l'Anticiclone africano si rinforza e con esso anche il caldo e l'afa. Andiamo verso la terza ondata di calore dell'estate.
  • Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo

    Al via una fase di tempo stabile e soleggiato con caldo in netto aumento soprattutto a partire da domenica al Centro-sud con picchi oltre i 40 gradi. Le previsioni meteo del 18-19 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi
    Previsione17 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi

    Qualche temporale sulle zone appenniniche poi alta pressione in rinforzo e caldo in netto aumento. Da domenica 20 luglio nuova ondata di caldo africano. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 06:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154