FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, ancora maltempo: venerdì 11 dicembre arriva un'altra perturbazione

Un'altra perturbazione si prepara a investire l'Italia: nelle prossime ore condizioni meteo in peggioramento a partire da Nord-Ovest e Sardegna. In seguito sarà coinvolta buona parte del Paese
{icon.url}11 Dicembre 2020 - ore 06:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
11 Dicembre 2020 - ore 06:00 Redatto da Redazione Meteo.it

La prima decade di dicembre è stata decisamente movimentata dal punto di vista meteo: fino a ieri sono arrivate ben 4 perturbazioni, e oggi arriverà anche la numero 5, che nel pomeriggio investirà il Nord-Ovest e la Sardegna per poi attardarsi, fino a domenica, sulle regioni meridionali.

Un miglioramento delle condizioni meteo si profila per l'inizio della prossima settimana, quando l'alta pressione si estenderà su tutto il Paese, ma è destinato a durare poco: l'anticiclone darà segnali di cedimento già da martedì, per poi lasciare spazio al passaggio di una nuova e intensa perturbazione attesa a metà settimana.

Le previsioni meteo per venerdì 11 dicembre

In mattinata ampie zone di sereno sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna, ma con la presenza di nebbie in val padana e nelle aree interne tra Toscana e Umbria.

Nel pomeriggio tendenza a peggioramento, con deboli precipitazioni in arrivo sulle regioni di Nord-Ovest, nevose nelle zone alpine centro-occidentali fino a quote collinari. In serata peggiora anche su Toscana e Sardegna. Al Sud peninsulare piogge diffuse e locali rovesci, in attenuazione dal pomeriggio. Sulla Sicilia spiccata variabilità, con isolati rovesci nel settore tirrenico.

Temperature: minime in calo al Nord e su parte del Centro; massime in diminuzione al Nord-Ovest, stazionarie o in lieve rialzo al Sud e sulle Isole. Venti: moderati o tesi attorno alle Isole maggiori e sul mar Ionio; deboli altrove. Mari: molto mossi i bacini meridionali.

Le previsioni meteo per sabato 12 dicembre

Domani su tutte le regioni il cielo sarà da nuvoloso a coperto, ma con tendenza a rasserenamenti dalla sera sulle regioni di Nord-Ovest e su quelle centrali tirreniche. Piogge, rovesci e locali temporali saranno più probabili e frequenti su bassa Toscana, Lazio, Campania, ovest della Basilicata, Calabria, Sicilia e ovest della Sardegna. Locali nebbie all’alba sulla valle padana.

Temperature: minime in aumento al Nord, su Toscana e Sardegna; massime in lieve rialzo al Nordovest e al Sud, in generale prossime alla norma. Venti: moderati sui mari di ponente, fino a forti di Maestrale su Sardegna, mari prospicienti e Canale di Sicilia, che risulteranno fino ad agitati.

Notizie
TendenzaMeteo, tra fine marzo e inizio aprile molta variabilità e sbalzi termici
Meteo, tra fine marzo e inizio aprile molta variabilità e sbalzi termici
Al Centro-sud tempo più stabile mentre il Nord verrà lambito tra giovedì 30 e venerdì 31 da perturbazioni. Nuovo calo termico nel weekend. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Marzo ore 06:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154