FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: alta pressione protagonista fino a venerdì 17 dicembre, poi nuovo cambio di scenario

L'anticiclone proteggerà l'Italia fino a venerdì, garantendo condizioni meteo stabili praticamente ovunque. Per il fine settimana tra il 18 e il 19 dicembre si profila una svolta, sensibile soprattutto al Centro-Sud
Tendenza14 Dicembre 2021 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza14 Dicembre 2021 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'alta pressione si sta estendendo sull'Italia e dominerà la scena meteo su gran parte del Paese fino a venerdì 17 dicembre.

In particolare, per giovedì 16 dicembre non sono attese piogge significative, anche se il cielo sarà nuvoloso su parte del Centro-Sud e soprattutto sulle Marche, l'Abruzzo e il Molise. Nelle pianure del Nord ci sarà il rischio di nebbia mentre nel resto d'Italia il sole avrà la meglio.
Soffieranno venti settentrionali localmente moderati al Centro-Sud, che contribuiranno anche a mantenere le temperature su valori piuttosto bassi, inferiori alla norma specialmente sul Sud peninsulare e lungo il medio-basso Adriatico.

Condizioni meteo stabili sono attese anche per la giornata di venerdì 17 dicembre, con nebbie e nubi basse che interesseranno diverse zone di pianura al Nord. Il cielo sarà più nuvoloso al Sud ma con un rischio di pioggia che risulterà basso per gran parte della giornata: in serata arriveranno le prime sporadiche piogge su parte della Sicilia e dell'estremo Sud.

Nuova irruzione fredda: la tendenza meteo per il weekend

La stabilità meteo si interromperà nel fine settimana tra il 18 e il 19 dicembre per l'arrivo di un nuovo impulso di aria fredda che sarà accompagnato da piogge e nevicate. I suoi effetti coinvolgeranno soprattutto le regioni centro-meridionali, mentre il Nord sarà ancora protetto dall'alta pressione e vivrà condizioni meteo ancora stabili.

In particolare, al Centro-Sud le piogge interesseranno soprattutto il Sud peninsulare e il medio Adriatico, e la neve potrà arrivare fino a quote di bassa collina. Potremo vedere imbiancate zone fino a 400-500 metri in particolare tra la Puglia, l’Irpinia, la Lucania e il nord della Calabria.

Il peggioramento sarà accompagnato anche da un'intensificazione del vento, che contribuirà ad accentuare la sensazione di freddo specialmente nelle regioni centro-meridionali, che saranno raggiunte in modo più diretto dalla massa d'aria fredda e potranno registrare valori inferiori alla media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
    Tendenza28 Giugno 2025

    Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio

    Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
  • Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove
    Tendenza27 Giugno 2025

    Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove

    La seconda e vastissima ondata di caldo dell'estate proseguirà anche nei primi giorni di luglio quando la calura si farà ancora più intensa.
  • Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza
    Tendenza26 Giugno 2025

    Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza

    L'ondata di caldo si conferma eccezionalmente intensa e duratura, con temperature molto alte, notti tropicali e il forte disagio dell'afa.
  • Meteo, caldo intenso anche a inizio luglio: la tendenza
    Tendenza25 Giugno 2025

    Meteo, caldo intenso anche a inizio luglio: la tendenza

    L'ondata di caldo soffocherà l'Italia per diversi giorni, accompagnandoci anche nella prima settimana di luglio. La tendenza meteo nei dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove
Tendenza27 Giugno 2025
Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove
La seconda e vastissima ondata di caldo dell'estate proseguirà anche nei primi giorni di luglio quando la calura si farà ancora più intensa.
Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza
Tendenza26 Giugno 2025
Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza
L'ondata di caldo si conferma eccezionalmente intensa e duratura, con temperature molto alte, notti tropicali e il forte disagio dell'afa.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 29 Giugno ore 01:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154