FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, agosto si apre con nuovi temporali: rischio di grandine e nubifragi venerdì 2, ecco dove

Gli aggiornamenti meteo per l'ultima parte della settimana confermano una parziale attenuazione del caldo, accompagnata dal rischio di forti temporali
Tendenza30 Luglio 2024 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Tendenza30 Luglio 2024 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano, tra venerdì 2 e sabato 3 agosto, una temporanea attenuazione del caldo a partire dal Nord e poi anche al Centro. La responsabile sarà la prima perturbazione di agosto, che riuscirà a raggiungere il nostro Paese portando un’intensa fase temporalesca.

Tendenza meteo: il caldo si attenua su parte d'Italia, ma arrivano forti temporali

Venerdì la perturbazione coinvolgerà le regioni settentrionali dove, a causa dell'aria calda e umida che si è accumulata per giorni, saranno probabili fenomeni anche intensi con il rischio di nubifragi, grandine e forti raffiche di vento. Stendo alle attuali proiezioni le zone più a rischio dovrebbero essere le aree alpine, il Nord-Est e l'Emilia, ma sarà importante seguire i prossimi aggiornamenti per conoscere maggiori dettagli e conferme su questa evoluzione.

Sabato un po’ di instabilità potrà coinvolgere ancora parte del Nord-Est ed estendersi verso le regioni centrali, in particolare nelle zone interne e adriatiche.
Il tempo resterà stabile e asciutto nelle regioni meridionali, che vedranno solo un aumento della nuvolosità ma nessuna precipitazione in grado di dare sollievo dalla gravissima siccità. Al Sud e in Sicilia le temperature potranno aumentare ulteriormente, con un caldo che dunque resterà particolarmente intenso.

Da domenica il caldo torna ad aumentare ovunque

La tendenza meteo per i giorni successivi mostra poi una nuova fase anticiclonica, con l’alta pressione africana che a partire da domenica 4 agosto si espanderà nuovamente su tutte le nostre regioni mantenendo le temperature ben al di sopra della norma – ancora con picchi intorno ai 40 gradi – e tempo stabile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 13:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154