FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: a metà settimana breve stop dell'alta pressione. A Natale vento in rinforzo: la tendenza

A metà settimana, tra mercoledì 20 e giovedì 21, l'alta pressione concede una tregua con l'arrivo di una veloce perturbazione. Weekend di Natale ventoso.
Tendenza18 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza18 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella seconda parte della settimana la vasta area di alta pressione, che attualmente abbraccia gran parte del continente e l’Italia, si sposterà verso l’Atlantico favorendo l’innesco di intense correnti mediamente nord-occidentali in quota, che al suolo si tradurranno in una ventilazione sostenuta da ovest o nord-ovest particolarmente forte sulle Isole, in Calabria e nel settore alpino. In queste condizioni alcuni impulsi perturbati in discesa dal Nord Atlantico si muoveranno verso l’Europa centrale e orientale tentando di interessare anche il nostro Paese che, tuttavia, rimarrà in gran parte protetto dall’arco alpino. Le masse d’aria fredda di origine polare che accompagneranno i sistemi nuvolosi scorreranno distanti dalle nostre regioni che, di conseguenza, continueranno a sperimentare temperature ben oltre la norma con sostanziale assenza di gelate notturne alle basse quote.

Più nel dettaglio, giovedì 21 dicembre le regioni meridionali saranno interessate ancora da una nuvolosità sparsa, associata a scarse precipitazioni, residuo della debole perturbazione giunta mercoledì 20 e in allontanamento dal pomeriggio; tempo più stabile al Centro-Nord, ma con tendenza all’addensamento di nubi lungo i settori alpini di confine e al transito di velature sulle regioni settentrionali. Sarà ancora molto probabile la formazione di nebbie sulla fascia centro-orientale della pianura padana tra notte e mattina. Venerdì 22 dicembre (giorno del solstizio d’inverno) un’altra perturbazione transiterà rapidamente, ma senza determinare grandi conseguenze: solo a ridosso dell’arco alpino e nel settore del basso tirreno le nubi saranno più compatte e associate anche a qualche precipitazione. Sarà una giornata ventosa, in particolare per Maestrale burrascoso sulle Isole e la Calabria, e forti raffiche da ovest sulle Alpi. Le temperature saranno piuttosto miti con punte di 18 gradi al Nord, 20-21 gradi sul settore adriatico, ionico e sulle Isole.

Nel fine settimana di Natale vento e temperature oltre la media: la tendenza per le festività

Sabato 23 insisterà un po’ di nuvolosità sparsa, più compatta ancora una volta a ridosso delle Alpi e nel basso Tirreno, ma senza fenomeni rilevanti, mentre domenica 24, Vigilia di Natale, una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia dando origine ancora una volta a poche precipitazioni, concentrate soprattutto lungo le Alpi di confine e nel versante tirrenico della penisola.

Anche il fine settimana natalizio si prospetta ventilato con temperature sopra la media. La giornata di Natale vedrà residui e blandi effetti dell’ultima perturbazione al Sud e una possibile leggera flessione delle temperature, ma con tendenza a un probabile successivo rinforzo dell’alta pressione che riporterà stabilità sempre in un contesto di clima relativamente mite.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154