FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, a inizio settimana clima autunnale/primaverile! Prosegue così fino a Natale? La tendenza

Mentre in queste ore stiamo assistendo a un brusco calo termico, la settimana che precede il Natale avrà inizio con una nuova impennata delle temperature.
Tendenza15 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza15 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana che precede il Natale sarà caratterizzata da una circolazione atmosferica improntata alla stabilità prevalente, scarse o nulle precipitazioni e un clima a metà tra l’autunno e la primavera, con temperature superiori alla media stagionale, in modo più marcato nella prima parte sulle regioni settentrionali e sulle Alpi dove lo zero termico, tra lunedì 18 e martedì 19 dicembre, si porterà fino alla quota eccezionale dei 3500 metri. Seguirà un ridimensionamento, tra giovedì 21 e venerdì 22, ma senza nessuna ondata di freddo all’orizzonte.

A dominare la scena sarà un potentissimo anticiclone, destinato a gonfiarsi tra l’Europa centrale e l’Oceano Atlantico dove tenderà a portare il proprio baricentro nel corso della settimana, raggiungendo valori al suolo probabilmente da record, poco superiori ai 1050 hPa. Nel Nord Africa, nel frattempo, si isolerà la depressione formatasi in queste ore sul mar Ionio e associata alla perturbazione n.5 del mese: qui rimarrà stazionaria fino a martedì, coinvolgendo molto marginalmente la Sicilia.

A partire da mercoledì 20 la depressione dovrebbe muoversi nuovamente verso est-nordest, inserendosi nel normale flusso occidentale, con una breve fase instabile non esclusa all’estremo Sud al momento del suo passaggio dalla Tunisia al mar Ionio e prima da raggiungere l’Egeo. Sulla valle padana il rischio nebbie dovrebbe temporaneamente ridursi, per ripresentarsi più fitte e diffuse nella parte centrale della settimana, quando dovrebbe anche verificarsi il transito veloce di una debole perturbazione atlantica, prima al Nord e poi lungo la Penisola, ma senza effetti rilevanti in termini di fenomeni.

Vigilia e giorno di Natale all'insegna della stabilità e di un clima tutt'altro che invernale: la tendenza per le festività natalizie

Stando ai dati attualmente a nostra disposizione, per il weekend della Vigilia e il giorno di Natale non si profilano cambiamenti: ancora alta pressione, dunque ancora tempo stabile, asciutto, senza piogge e nevicate e con un clima mite, tutt’altro che invernale. Insomma, quello che ormai accade regolarmente da un decennio a questa parte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154