FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la prossima settimana prevalenza di sole e caldo sopportabile

Anticiclone sul Centro-Nord e in Sardegna. Il Sud e la Sicilia vedranno qualche episodio di instabilità, per lo più nelle zone interne montuose. Caldo senza eccessi
Tendenza19 Agosto 2022 - ore 11:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza19 Agosto 2022 - ore 11:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

All'inizio della prossima settimana avremo prevalenti condizioni anticicloniche sull'Italia, con conseguente stabilità atmosferica, in particolare sulle regioni centro-settentrionali e in Sardegna. Il Sud e la Sicilia rimarranno invece un po' più ai margini dell'alta pressione e con un tempo influenzato da una debole circolazione ciclonica in quota che potrà dare luogo a qualche episodio di instabilità, per lo più nelle zone interne montuose.

Nel dettaglio lunedì 22 agosto sarà una giornata ben soleggiata al Centro-Nord e in Sardegna: al mattino qualche addensamento lungo le coste del medio Adriatico e velature passeggere in transito al Nord-Ovest; in giornata qualche cumulo innocuo in sviluppo localmente a ridosso dei monti. Qualche annuvolamento in più invece al Sud e in Sicilia, in particolare al mattino nel versante tirrenico della Calabria e della Sicilia, nel pomeriggio nelle zone interne con lo sviluppo di qualche breve rovescio o temporale nel Gargano, sull’Appennino calabro-lucano e nell’est della Sicilia. Non si esclude qualche isolato sconfinamento dei fenomeni fino alle coste del basso Ionio.

Temperature senza grandi variazioni, con caldo ancora vicino alla norma; massime comprese tra 28 e punte di 32-33 gradi. Venti di Maestrale in parziale attenuazione al Sud e nelle Isole, ancora moderati in particolare in Puglia, Lucania, basso Adriatico, alto Ionio, Mare di Sardegna e canali delle Isole dove i mari saranno da mossi a localmente molto mossi. Fino a mosso anche il medio Adriatico e il Tirreno sud-occidentale, poco mossi i restanti settori.

Martedì 23 agosto l’instabilità al Sud risulterà più accentuata con la possibilità già al mattino di qualche rovescio o temporale sulla Puglia e nel pomeriggio, in forma più diffusa, tra Salento, Lucania, bassa Campania, Calabria e nord-est della Sicilia. Sarà un’altra giornata di sole decisamente diffuso al Centro-Nord e in Sardegna.

Temperature massime in lieve calo nelle aree più instabili del Sud, altrove caldo inalterato; ancora un po’ ventilato in Puglia e nelle Isole.

Nei giorni successivi tenderà ad attenuarsi l’instabilità anche al Sud con temperature in lieve aumento un po’ dappertutto ma con punte difficilmente oltre i 34-35 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
    Tendenza28 Novembre 2025

    Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo

    La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
  • Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
    Tendenza27 Novembre 2025

    Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?

    Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
  • Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
    Tendenza26 Novembre 2025

    Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve

    Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 22:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154