FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, mercoledì 9 novembre arriva una perturbazione. Ecco dove torna la pioggia

Una perturbazione si sta avvicinando all'Italia proprio in queste ore, e tra domani e giovedì influenzerà le condizioni meteo in diverse regioni
{icon.url}8 Novembre 2022 - ore 12:18 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
8 Novembre 2022 - ore 12:18 Redatto da Redazione Meteo.it

A metà settimana le condizioni meteo saranno più instabili in alcune regioni italiane. La responsabile è la perturbazione numero 3 di novembre, che si sta avvicinando all'Italia e attraverserà il nostro territorio tra mercoledì 9 e giovedì 10 novembre portando un po' di pioggia.
Nel mirino ci sono in particolare il Nord e parte del Centro, mentre nel resto d'Italia le condizioni meteo resteranno ancora stabili e accompagnate da un clima piuttosto mite per la stagione.

Le previsioni meteo per mercoledì 9 novembre

Domani molte nuvole al Nord e in Toscana, più compatte al Nord-Ovest e in alta Toscana dove saranno possibili deboli e isolate piogge, inizialmente su Liguria e Alpi occidentali, ma in estensione nel pomeriggio anche a Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Qualche pioggia anche nell’area del Golfo di Trieste. Alla sera precipitazioni in estensione a Veneto occidentale e Trentino Alto Adige. Possibili fenomeni intensi in Liguria.
Tempo prevalentemente soleggiato sul resto d’Italia, ma con nubi in aumento dal pomeriggio su Umbria e Lazio e velature anche dense in Sardegna.

Temperature minime in rialzo al Centro-Nord e in Sardegna; massime ancora leggermente sopra la media con valori fino a 20 gradi al Centro-Sud e punte di 22-24 su Calabria e Isole. Venti deboli o localmente moderati meridionali.

Le previsioni meteo per giovedì 10 novembre

Ampie schiarite al Sud e sulle Isole. Tempo in rapido miglioramento al Nord-Ovest con nebbie mattutine in pianura. Piogge sparse e qualche rovescio al Nord-Est e in Toscana, in estensione nel pomeriggio a Marche, Umbria e Lazio.

Temperature quasi ovunque sopra la media; massime in rialzo al Nord-Ovest e localmente anche sulle regioni meridionali, in leggero calo nel settore dell’alto Adriatico; valori finno a 23-25 gradi al Sud e Isole. Venti deboli con tendenza a un rinforzo da nord-est sui mari settentrionali.

Notizie
TendenzaMeteo, da giovedì 30 marzo torna la primavera. Possibile cambio di scena in aprile
Meteo, da giovedì 30 marzo torna la primavera. Possibile cambio di scena in aprile
Nella seconda parte della settimana rialzo termico con temperature nuovamente sopra la media. Un peggioramento generale potrebbe profilarsi a partire da domenica 2 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Marzo ore 12:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154