FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 9 e 10 febbraio di maltempo poi arriva il gelo

Due perturbazioni sull'Italia con maltempo più diffuso mercoledì 10 febbraio. Da venerdì brusco calo termico per l'arrivo di gelide correnti artiche. Gli aggiornamenti meteo
Previsione9 Febbraio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Febbraio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo restano decisamente dinamiche: la perturbazione numero 3 di febbraio sta attraversando l’Italia in queste ore con piogge più diffuse sulle regioni tirreniche e al Sud Italia. Subito dopo, a fine giornata, la perturbazione numero 4 del mese giungerà sul nostro Paese e farà sentire i suoi effetti soprattutto mercoledì, con piogge diffuse e localmente intense, concentrate più che altro al Centro-Nord e in Sardegna, mentre sulle Alpi tornerà a cadere la neve anche al di sotto di 1000 metri.

Per la seconda parte della settimana sembra confermata  l'irruzione di correnti gelide di origine artica: da venerdì brusco crollo delle temperature (anche 10-15 gradi in meno rispetto ai valori attuali). Per la conferma e ulteriori dettagli vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo per martedì 9 febbraio

Prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi al Nordovest, con maggiori schiarite nel pomeriggio. Nuvolosità diffusa sul resto d’Italia. Piogge sparse, specie al mattino, su Toscana, Umbria, Lazio, Sud e Isole; rischio di temporali tra basso Lazio e Campania.
Nel pomeriggio attenuazione delle precipitazioni, con qualche pioggia sui settori interni delle regioni centrali, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria. Ventoso al centro-Sud e Isole per venti di Libeccio; mari in generale molto mossi. Temperature massime pressoché invariate.

Previsioni meteo per mercoledì 10 febbraio

Nuvole su tutta Italia, con qualche temporanea schiarita solo all’estremo Sud. Piogge diffuse al Centro-Nord, Campania e Sardegna, con la formazione di temporali sulle regioni tirreniche e in Sardegna; in serata piogge in estensione anche alle rimanenti regioni. Neve sulle zone alpine al di sopra di 800-1000 metri. Temperature massime in calo al Nord, in aumento invece al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi
    Previsione15 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi

    Intensa fase di maltempo in arrivo per le Isole e il Sud, soprattutto i settori ionici. Rischio di forti piogge e temporali. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni

    Intenso vortice di bassa pressione in arrivo su Isole e Sud con venti in rinforzo e possibili nubifragi. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo

    Si profila, soprattutto dal 15 ottobre, una fase di maltempo per Sardegna, Sicilia e parte del Sud. Venti in netto rinforzo. Le previsioni meteo
  • Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni

    Martedì 14 tempo stabile ma da mercoledì la situazione peggiora sulle Isole e al Sud con rischio nubifragi. Calo termico. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 09:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154