FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 8 settembre con maltempo anche intenso. Venerdì 9 variabile

La perturbazione n3 del mese sta attraversando il Centro-Nord in questo giovedì 8 settembre con temporali localmente di forte intensità: le previsioni meteo
Previsione8 Settembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Settembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Italia divisa in due in questa parte centrale della settimana. Oggi, giovedì 8 settembre, un’attiva perturbazione atlantica (la numero 3 di settembre) sta attraversando le regioni centro-settentrionali, dando luogo ad un marcato peggioramento del tempo, con rovesci e temporali localmente intensi, complice anche l’energia fornita dal calore immagazzinato dai nostri mari, la cui temperatura superficiale è ancora ben superiore alla norma stagionale. Alle spalle del fronte temporalesco, nella giornata di venerdì 9, osserveremo un tempo molto variabile e localmente instabile, con precipitazioni più probabili e frequenti sulle regioni del Nord.

Il Sud Italia risentirà marginalmente o per nulla degli effetti di questa perturbazione: qui, tra l’altro, il caldo anomalo proseguirà fino a sabato 10, con il termometro fino alla soglia dei 36-37 gradi su Calabria e Sicilia. La tendenza per il fine settimana resta ancora incerta: al momento si profila una prosecuzione della variabilità sulle regioni del Centro-Nord, ma con eventuali episodi di instabilità che dovrebbero limitarsi al settore di Nordest.

Le previsioni meteo per giovedì 8 settembre

Iniziali condizioni di tempo perturbato, con piogge e temporali localmente intensi, su nord ed est del Piemonte, Lombardia, Levante ligure, Nordest e regioni centrali tirreniche. Dal pomeriggio i fenomeni tenderanno a concentrarsi tra il nordest dell’Emilia e il Triveneto; altrove si esauriranno, con gli ultimi rovesci isolati tra Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Prevalenza di sole al Sud e sulle Isole, salvo un po’ di nuvole e locali temporali sull’alta Campania.

Temperature massime in lieve calo al Nord e sulla Toscana; caldo anomalo altrove, con picchi fino a 36-37 gradi su Sardegna e Sicilia. Ventoso per venti di Scirocco su quasi tutti i mari, che diverranno mossi; forti raffiche di vento nelle aree temporalesche.

Le previsioni meteo per venerdì 9 settembre

Prevalenza di sole su Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Nel resto del Paese grande variabilità, con alternanza di annuvolamenti e schiarite, più ampie nella seconda parte della giornata al Nordovest e sulle centrali tirreniche. Rovesci sparsi e qualche temporale più probabili al Nordest, al mattino anche sulla Lombardia; occasionalmente anche sulle regioni del Centro e sulla Campania. Dalla sera fenomeni in generale esaurimento.

Temperature massime in lieve flessione al Centro e sulla Sardegna, senza grandi variazioni altrove. Caldo ancora intenso al Sud e sulla Sicilia, con punte fino a 37-38°C sull’isola. Valori inferiori ai 30°C al Nord. Venti tesi di Scirocco su Canale di Sicilia, mar ionio e Adriatico meridionale; raffiche nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 02:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154