FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 8 ottobre stabile e molto mite: oltre 25 gradi

Temperature un aumento ma marcata escursione termica al Centro-Nord, con valori all’alba sotto i 10 gradi e massime fino a 24-25 gradi. Le previsioni meteo dell'8-9 ottobre
Previsione7 Ottobre 2025 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it
Previsione7 Ottobre 2025 - ore 12:51 - Redatto da Meteo.it

Sull’Italia meridionale resta per il momento attiva una intensa e fresca corrente settentrionale, che si manifesta con una ventilazione di Tramontana localmente fino a burrascosa, alimentata dalla circolazione depressionaria stazionaria sul Mar Egeo. Nella seconda parte della settimana questa depressione si allontanerà definitivamente verso il Mar Nero: nel contempo l’alta pressione, che adesso preme dall’Europa occidentale verso la regione alpina, si allungherà in parte verso sudest, consentendo anche al Meridione la cessazione del vento da nord e l’afflusso di aria più mite mentre, fino a mercoledì, si registreranno temperature ancora inferiori alla norma. In altre parole, tra giovedì e domenica quasi tutto il Paese vivrà la classica “ottobrata” italiana: una fase di stabilità atmosferica e di clima diurno molto mite, con temperature diurne diffusamente vicine alla soglia dei 25 gradi e con picchi di poco superiori. Per il Centro-Nord si tratta di valori anche di 4-5 gradi superiori alla norma, tipici di fine estate. Unica eccezione la Sardegna, che rischia di restare ai margini della struttura anticiclonica e di risentire, al contrario, degli effetti di una debole area ciclonica in isolamento tra la Penisola iberica e il Mediterraneo occidentale (perturbazione n.2 di ottobre) responsabile, a partire da venerdì, di un aumento dell’instabilità atmosferica sull’isola.

Previsioni meteo per mercoledì 8 ottobre

Tempo in prevalenza stabile e soleggiato ovunque, con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Da segnalare ancora qualche modesto annuvolamento su Molise, zone interne del Sud peninsulare e sulla Sicilia tirrenica, ma senza fenomeni. In giornata tendenza a velature al Nord e ad un aumento delle nubi basse in Liguria.  Venti: persiste la Tramontana da moderata a forte su Molise, regioni meridionali, Sicilia e mari prospicienti, con raffiche fino a 60-70 Km/h. Mari: fino a molto mossi il basso Adriatico e lo Ionio al largo. Temperature in lieve aumento. All’alba l’aria resta frizzante al Centro-Nord, con valori sotto i 10 gradi. Clima diurno molto mite al Nord, regioni tirreniche e Isole, con punte di 23-24 gradi, fino a 25-26 sulla Sardegna.

Previsioni meteo per giovedì 9 ottobre

Sulla Sardegna nuvolosità in aumento nel corso della giornata, ma con tempo asciutto probabilmente fino alla tarda serata. Per il resto, tempo in prevalenza soleggiato, nonostante il passaggio di nubi ad alta quota sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia, in mattinata anche al Nord. Venti di Tramontana in evidente attenuazione, salvo gli ultimi rinforzi tra il Canale d’Otranto e lo Ionio orientale. Temperature: massime in ulteriore aumento al Sud e sulla Sicilia. Resta marcata l’escursione termica al Centro-Nord, con valori all’alba spesso sotto i 10 gradi e massime fino a 24-25 gradi: picchi di 26 gradi su Toscana, Lazio, Sardegna e Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 23:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154